claudio
   Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
porcari
10 Marzo 2023

Visite: 521

Sabato 11 marzo dalle ore 17 alle ore 19 nella sede della Fondazione Giuseppe Lazzareschi a Porcari il CIF, Centro Italiano Femminile, con il patrocinio del comune di Porcari e in collaborazione con la stessa fondazione, organizza una tavola rotonda dedicata alle donne e una mostra in cui i protagonisti sono uomini e donne che si impegnano quotidianamente nel mondo dell’arte, dell’artigianato e della solidarietà.

Il femminile nell’arte occasione di incontri, crescita e solidarietà è il titolo scelto per questa giornata. A presentare l’iniziativa è Grazia Mara, neo presidente del CIF, a seguire i saluti dell’Amministrazione comunale e l’intervento di Riccarda Bernacchi ( storica dell’arte) sul mistero dell’eterno generare, tema scelto per questo anno 2023. La donna è creazione, estro, progettazione, condivisione, osservazione, accoglienza e una miriade di aspetti che saranno raccontati durante il pomeriggio.  Ci saranno, infatti, testimonianze dirette di artiste e artigiane che ogni giorno esprimono  la propria creatività. Donne e uomini italiani e stranieri che si mettono in gioco mostrando i risultati del proprio lavoro e non solo.

Per la pittura, fotografia e scultura sono presenti: Elisa Fiumalbi,  Argia Giannini, Valentino Giannini, Serena Sgammini e Paola Del Carlo.

Per la mostra di artigianato: Giuliana Cagnacci, Donatella Giovacchini, Paola Giorgi, Daniela Giuntoli, Anna Maria Lazzareschi, Oubarkouks Mariyame, Echalhi Dami.  

Altra grande protagonista della giornata è la solidarietà. Gli oggetti artigianali in esposizione, infatti, saranno utili all’acquisto di un’ambulanza per un villaggio in Marocco, il cui ospedale di riferimento dista oltre 60 km. Ad illustrare il progetto sarà Es SAlih Abdelhak dell’Associazione Green March per l’educazione e lo sviluppo sociale.

Compagna di viaggio in questa esperienza di scoperta e rivelazione sarà la musica presentata da Gloria Cervelli ed eseguita dai giovani musicisti Emanuel Sapega Ballato, Lara Scilipoti, Lorenzo Malfatti, Filippo Nacchi.

La mostra resterà aperta anche la domenica dalle h.16 alle h.19, ingresso libero.

Info. Contattare 328-5640131 ( CIF) 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie