claudio
   Anno XI 
Sabato 16 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
porcari
23 Settembre 2023

Visite: 403

Tante adesioni oggi alla giornata clou di Puliamo il Mondo, la storica campagna di Legambiente. Al Parco archeologico delle 100 fattorie romane di Porcari (Lucca), a partire dalle 9.30, si è svolta una giornata di pulizia, in collaborazione con Anbi Toscana, col Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord e con le associazioni aderenti al "Sabato dell'ambiente" della Lucchesia. Si tratta di associazioni di vari ambiti, dallo sportivo al culturale, che si sono impegnate a rimuovere i rifiuti abbandonati dall'area storica e naturalistica, ricca di tesori di epoca romana. Nei giorni scorsi, l'evento era stato presentato dagli organizzatori insieme ai rappresentanti dei Comuni di Capannori, Altopascio e Porcari, di Ascit Spa e della cooperativa Odissea.

Tantissimi i rifiuti trovati stamani: dalle bottiglie ai pneumatici, da parti di mobili a pezzi di carrozzeria di auto.

Si tratta solo della prima attività all'interno della campagna Puliamo il Mondo organizzata da Legambiente in collaborazione con Anbi Toscana. Tanti i prossimi appuntamenti, che coinvolgeranno Comuni e Circoli Legambiente in diverse parti della Toscana: il 24/9 a Sovicille con il Consorzio di Bonifica Toscana Sud e il Circolo Legambiente di Siena, il 30/9 lungo il Torrente Castro con il Circolo Legambiente di Arezzo e il Consorzio di Bonifica Alto Valdarno, il 20/10 pulizia del fiume Mugnone con il Consorzio Bonifica Medio Valdarno e infine il 21/10 a Greve in Chianti con il Circolo Legambiente Chianti Fiorentino.

"Puliamo il mondo" è la storica campagna di Legambiente che da 31 anni coinvolge volontarie e volontari di tutta Italia per ripulire strade e piazze, angoli delle città, parchi urbani, ma anche sponde di fiumi e spiagge da rifiuti abbandonati. Si tratta dell'edizione italiana di Clean up the World e si svolge dal 1993 grazie all'impegno di Legambiente e alla collaborazione di associazioni, scuole, aziende, comitati, amministrazioni locali e realtà attive sul territorio come Anbi Toscana, tutti uniti dall'obiettivo di rendere più vivibile e più bello il proprio territorio, partecipando volontariamente in campagne di pulizia. Anche quest'anno "Puliamo il mondo" si avvale del patrocinio e contributo della Regione Toscana.

Il calendario degli eventi regionali è consultabile sul sito www.puliamoilmondo.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Spazio disponibilie

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie