claudio
   Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Giugno 2022

Visite: 590

Prenderà il via mercoledì 29 giugno, alle ore 18.00, nel parco del polo culturale Artèmisia di Tassignano la seconda edizione della rassegna letteraria 'Mi libro nel parco' promossa dal Comune in collaborazione con l'Associazione Amici del Libro ODV-ETS.

Il primo appuntamento vedrà la presentazione del libro di Michele Battini "Andai perché ci si crede. Il testamento dell'anarchico Serantini" (Sellerio Editore) con la partecipazione dell'autore e il coordinamento di Lorenzo Orsi.

La storia dell'anarchico Serantini è anche un prezioso sguardo sulla ribellione operaia e studentesca in una delle città cruciali del lungo Sessantotto italiano, e sulle sue radici nelle culture eretiche marxiste e libertarie di due secoli. Un pezzo di storia del nostro paese nella ricerca di uno studioso che dei fatti ricostruiti è stato testimone e partecipe.

La rassegna proseguirà martedì 5 luglio alle 18 con la presentazione del libro 'Elena Ferrante.Poetiche e politiche della soggettività' di Isabella Pinto (Mimesis Edizioni) alla quale interverrà l'autrice e vedrà il coordinamento di Dea Merlini.

La terza e ultima presentazione si terrà a fine luglio e avrà al centro il libro 'Caterina di Russia.Il destino grandioso e tragico della zarina che guardò al mondo" di Marco Natalizi (Salerno Editrice). All'incontro coordinato da Luciano Luciani, sarà presente l'autore.

"E' con soddisfazione che proponiamo questo nuovo ciclo di incontri letterari volti a far conoscere al pubblico libri di recente uscita di affermati autori – afferma l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti -. Un'opportunità per promuovere cultura e offrire a tutti coloro che amano la letteratura la possibilità di scoprire alcune nuove importanti opere e di conoscere i loro autori".

Prenotazione fino ad esaurimento posti inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al numero 0583 936427.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lo stendardo presidenziale italiano è stato issato questa mattina sotto la Bandiera nazionale Italiana - all'arrivo del Presidente…

Ci si può ancora iscrivere per il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare…

Spazio disponibilie

Domenica 9 novembre la Cappella S. Cecilia della Cattedrale di Lucca diretta dal M° Luca Bacci accompagnato…

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie