claudio
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
13 Agosto 2020

Visite: 161

Oltre 250 veicoli controllati, 30 multe elevate per violazioni al codice della strada, una persona denunciata per guida in stato di ebbrezza. Questi alcuni dei dati principali che emergono da un bilancio del servizio notturno della polizia municipale a circa due mesi dalla sua entrata in funzione. Grazie a questo servizio aggiuntivo, che si svolge dalle ore 19 alle ore 1 per tre sere alla settimana, prevalentemente nei giorni di giovedì, venerdì e sabato, gli agenti della municipale hanno inoltre eseguito oltre 100 passaggi nei 15 luoghi del territorio maggiormente soggetti all'abbandono dei rifiuti al fine di contrastare questo fenomeno a salvaguardia del territorio.

La pattuglia serale della polizia municipale, in seguito alle richieste giunte dai cittadini, sia telefonicamente che attraverso il servizio Whatsappiamo sicurezza', ha inoltre fatto 28 interventi per schiamazzi notturni, feste private e persone sospette individuate al di fuori delle abitazioni. Intensa inoltre l'attività per il controllo dei parchi, delle attività e dei luoghi all'aperto, dove possono formarsi assembramenti, per verificare il rispetto delle norme anti Covid 19. La pattuglia notturna ha in particolare realizzato numerosi passaggi al parco Pandora di Segromigno in Monte quest'anno molto più frequentato del solito da persone di tutte le età e anche dai giovani.

"Il presidio del territorio da parte della polizia municipale durante le ore serali è molto importante, sia per la sicurezza stradale, al fine di combattere soprattutto l'alta velocità ed i pericoli connessi alla guida in stato di ebbrezza, sia più in generale per la sicurezza delle persone e per il controllo del territorio - spiega l'assessore alla sicurezza urbana Lucia Micheli -. Quest'anno il servizio notturno si è inoltre concentrato sulle verifiche ambientali, per combattere il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti al fine di tutelare e valorizzare l'ambiente e sui controlli nei luoghi e spazi pubblici per far rispettare le norme anti Covid 19. Da questo primo bilancio emerge che l'attività di controllo della polizia municipale in questi due mesi di servizio notturno è stata particolarmente intensa e ha dato buoni risultati".

Il servizio notturno proseguirà fino alla fine di settembre.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie