claudio
   Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
07 Marzo 2023

Visite: 491

"Invece di polemizzare con l'opposizione, l'assessore Carmassi del comune di Capannori avrebbe potuto cogliere l'occasione del suo comunicato istituzionale per fare, una volta tanto, informazione corretta e seria e non la solita comunicazione promozionale da imbonitori - esordisce così Matteo Petrini, capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio comunale a Capannori -. Infatti non si possono liquidare come aggiustamenti tecnici i due milioni di euro di buco finanziario che la Corte dei Conti, il massimo organo di controllo economico per la finanza pubblica, ha rilevato e ufficialmente indicato al comune di Capannori.

Una cifra considerevole, che dovrebbe allarmare tutti i cittadini, perché è la certificazione di una gestione quantomeno allegra delle finanze capannoresi, con le evidenti ricadute che comporta - prosegue il capogruppo di Fdi -.

Ne è un esempio chiarissimo la delibera che verrà discussa nel prossimo consiglio comunale , con la quale l'amministrazione vuole recuperare questa impasse.

Il taglio di servizi e opere pubbliche è drastico e drammatico per cittadini e territorio e il risultato è esattamente l'opposto di quello che ha detto l'assessore Carmassi: per i cittadini cambia moltissimo, in peggio.

Significativo il silenzio del sindaco Menesini sul tema, perché lui spera, facendo così, che non ci sia l'attribuzione di questa problematica alla sua azione e alla sua persona,  ma è un tentativo vano - incalza Petrini -.

In ogni caso basta leggere  la delibera 30 per capire a cosa dovranno rinunciare i capannoresi grazie a questi errori : interventi di edilizia pubblica, cimiteriale e scolastica, fognature (esempio  Vorno) , recupero frane ( esempio S.Pietro a Marcigliano) , strade, parcheggi, ricavatura fossi e canali e in generale interventi sul reticolo idrogeologico, impianti sportivi (esempio stadio di Marlia).

Un lungo elenco di tagli sanguinosi, tutta roba annunciata e promessa, che i cittadini hanno valutato al momento di esprimere il proprio voto. Una questione grave che dovrebbe consigliare qualche mea culpa e non certo attaccare l'opposizione, che non ha, ovviamente, alcuna responsabilità.

Da parte nostra continueremo a dare battaglia su questo punto non per contrapposizione derivante dal gioco delle parti, ma perché crediamo che i cittadini non debbano essere presi in giro, come spesso accade ed è accaduto a Capannori" conclude.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie