claudio
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
14 Febbraio 2020

Visite: 186

Grazie alla collaborazione tra Asl Toscana nord ovest e Comune di Capannori è partito in questo mese di febbraio alla Casa della Salute di Marlia il Caffè Alzheimer “LiberaMente”.

L'iniziativa nasce nell'ambito di una progettualità regionale sulle demenze, avviata in via sperimentale e di durata annuale, a cui la Zona Distretto della Piana di Lucca ha risposto presentando appunto, con il coinvolgimento del Comune di Capannori e del Comune di Lucca , il progetto “LiberaMente”.

Nella progettualità sono stati coinvolti anche l'ambulatorio per la Diagnosi e Trattamento dei disturbi cognitivi dell'adulto della struttura di Neurologia di Lucca e la Psicologia ospedaliera – polo sud della Asl Toscana nord ovest.

Il Caffè “LiberaMente” rappresenta una vera e propria "palestra di relazione", che mira a favorire un'apertura alle relazioni della famiglia della persona affetta da demenza, coinvolgendola, insieme ai suoi familiari, nelle varie attività proposte e provando a superare insieme l’isolamento sociale che può accompagnare la malattia. Al momento all'iniziativa di Marlia prendono parte già 7 nuclei familiari.

Le attività del Caffè, che potranno variare a seconda delle necessità e dei bisogni presentati dai partecipanti, hanno preso avvio giovedì 6 febbraio 2020 nella Casa della Salute di Marlia, nei locali attigui alla RSA Don A. Gori e sono condotte dalla psicologa Lucia Da Valle e dalla animatrice Annamaria Meschi. Sono coinvolti nel progetto anche due giovani del servizio civile della Bottega della Salute del Comune di Capannori.

I Caffè si svolgeranno indicativamente ogni giovedì, con orario 15-17, e la partecipazione è libera e gratuita.

Per informazioni è possibile contattare il dirigente medico della Zona Distretto Valeria Massei, responsabile del progetto (indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Nel pomeriggio di giovedì 13 febbraio, in occasione del secondo appuntamento, molte autorità e professionisti coinvolti nel progetto hanno portato i saluti ai partecipanti ed hanno evidenziato la rilevanza anche sociale dell'iniziativa.

In particolare erano presenti a questa giornata di presentazione ufficiale del servizio: il direttore della Zona Distretto Piana di Lucca Luigi Rossi, l'assessore alle società partecipate del Comune di Capannori Ilaria Carmassi, il dirigente medico della Zona Distretto e responsabile del progetto Valeria Massei, la rappresentante della Regione Toscana - settore Politiche per l’integrazione socio sanitaria Sara Madrigali, il vice presidente di AIMA Toscana Manlio Matera, il responsabile della struttura di Neurologia di Lucca Marco Vista, la responsabile della Psicologia ospedaliera dell'Asl Toscana nord ovest - polo sud Stefania Tocchini, la coordinatrice sociale Area anziani del Comune di Capannori Carla Marchiò, Davide Lacangellera di ANCI Toscana e Luigi Rocchi per la RSA Don A. Gori di Marlia.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie