claudio
   Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Gennaio 2020

Visite: 131

Il sindaco di Altopascio Sara D'Ambrosio ha voluto manifestare il proprio cordoglio alla famiglia per la morte dell'operaio ritrovato nel cantiere dismesso in via Torino:

Non riesco ancora a credere a quanto sia accaduto ieri sera. Il telefono che squilla, quello che non vorresti mai sentirti dire, da sindaco e da cittadino, che ti viene comunicato dall'altro lato della cornetta: è morto un operaio, si chiamava Marco Viviani, 52 anni. 

È morto sul lavoro, in cantiere, in quell'immobile di Corte Marchetti, simbolo della crisi dell'edilizia, che aveva trovato dopo anni di abbandono un compratore. 

Il pensiero che va subito alla famiglia, alla moglie, al figlio; il pensiero agli amici, ai parenti, ai colleghi. Rimbalzo di telefonate, Carabinieri, Polizia Municipale, Asl.
Trovato nel buio della notte, accasciato a terra, una tragedia. Nulla più. Una cosa che non dovrebbe mai succedere, perché morire sul lavoro non è accettabile, non è tollerabile.

Il lavoro è il fondamento della nostra Repubblica e della nostra democrazia e mai, mai, in nessun modo, per nessun motivo, può essere causa di morte. Non ci sono parole, solo un grande vuoto e una grande, impellente, necessità: la sicurezza sul lavoro è un diritto, al pari del lavoro stesso.

Un forte abbraccio alla famiglia: tutta la comunità di Altopascio è al vostro fianco.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie