claudio
   Anno XI 
Sabato 23 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
28 Agosto 2021

Visite: 160

Adesso il semaforo di via Domenico Chelini a Tassignano è sicuro: è sempre acceso il disco verde (e non più l'arancione lampeggiante) per le auto in transito sull'arteria e scatterà il lampeggiante e poi il rosso quando un pedone o un ciclista premerà il pulsante per l'attraversamento a chiamata.

Inoltre, l'amministrazione Menesini ha realizzato, sempre in prossimità del semaforo, un nuovo attraversamento pedonale con un'isola spartitraffico, mettendo così in sicurezza l'incrocio tra via Chelini, via del Casalino, via Piaggia e via Ghello e la realizzazione di un nuovo attraversamento pedonale.

“Il semaforo a chiamata di via Chelini presentava alcune criticità che vogliamo risolvere – spiega l’assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo -. La strada provinciale è percorsa giornalmente da un traffico particolarmente sostenuto, soprattutto nelle ore di punta. Talvolta gli automobilisti avevano difficoltà ad accorgersi di quando il semaforo passava da arancione a rosso, diminuendo così la sicurezza per i pedoni e per i ciclisti che attraversano la strada. Con questo nuovo semaforo, il problema è risolto. Adesso le macchine vedono sempre il verde e quando arriva l'arancione e poi il rosso devono prima rallentare e poi fermarsi. Ringrazio il consigliere comunale Gaetano Ceccarelli per aver seguito questo intervento fin dall'inizio e oggi è realizzato”.

Il semaforo si trova all’incrocio fra tre strade: via Domenico Chelini (strada provinciale Romana), via Carlo Piaggia e via di Ghello. È utilizzato da chi si reca verso il centro di Tassignano, dove si trovano abitazioni, attività e il Polo culturale Artémisia, nonché da chi si deve recare a Capannori. Il miglioramento dell’area semaforica rientra nell’ambito del progetto di riqualificazione dei paesi centrali di Capannori, che parte da Tassignano passa nella parte storica di Capannori e arriva fino a Lunata per il quale l'amministrazione comunale ha ottenuto un finanziamento di 4,4 milioni di euro dalla Regione Toscana.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie