claudio
   Anno XI 
Lunedì 21 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
26 Settembre 2020

Visite: 100

Luca Piattelli, partner di Wella, salirà sul palco del Cinema Astra nel centro storico di Lucca, per premiare Matt Dillon, ospite d'onore alla nuova edizione del Lucca Film Festival che si terrà dal 25 settembre al 4 ottobre tra Lucca e Viareggio e on line sulla piattaforma Più Compagnia.

Piattelli, confermato dopo l'edizione 2019 nel ruolo tecnico di hair stylist della manifestazione, altopascese, noto per avere creato e continuato a gestire uno dei saloni di bellezza più grandi d'Italia a Chiesina Uzzanese , consegnerà un prestigioso riconoscimento al grande attore che debuttò nel cinema americano appena adolescente, diventando negli anni un interprete sempre più versatile e talentuoso.

Matt Dillon sarà a Lucca il 27 settembre per ricevere il Premio alla Carriera e presentare il suo film da regista "City of Gost", interpretato dallo stesso Dillon e James Caan. In questa occasione Luca Piattelli consegnerà il Premio Wella, un riconoscimento alle straordinarie doti istrioniche dell'artista che è sempre in grado di stupire e sorprendere con ruoli singolari e controversi, indossando i look più inconsueti: "Sarà davvero emozionante incontrare dal vivo il protagonista di film icona di un'adolescenza tormentata e ribelle, che oltre a trasmettere ai più giovani la voglia di lottare per i propri sogni è stato fonte d'ispirazione per lo stile e i look di intere generazioni negli anni 80 e 90; un'artista cresciuto attraverso la sperimentazione di ruoli poliedrici, esprimendo quell'abilità interpretativa che spiega il segreto di 40 anni di successo e dell'uomo diventato oggi, che avrò l'onore di premiare proprio nella mia città."

Il Lucca Film Festival si prospetta ricco di incontri e performance emozionanti, oltre alla premiazione di Matt Dillon: la reunion di Boris, con alcuni dei protagonisti della serie, tra cui Caterina Guzzanti; Vinicio Marchioni con la proiezione del documentario "Il terremoto di Vanja"; un omaggio a Federico Fellini, nel centenario della sua nascita, con una mostra inedita e la testimonianza di Sandra Milo; la realtà virtuale secondo Elio Germano; il premio alla carriera a Thomas Vinterberg, tra i padri fondatori del movimento Dogma 95 e il maestro del cinema europeo Lech Wajewski con la prima italiana del suo ultimo film "Valley of the Gods".

Sarà un festival diffuso in forma ibrida, tutto a ingresso libero, tra appuntamenti virtuali e reali, in vari luoghi della città, con proiezioni, incontri "digitali" ed eventi dal vivo come Effetto Cinema Notte, che inaugurerà con il comico Paolo Migone e un programma nel rispetto delle norme di sicurezza. L'evento, che negli anni ha coinvolto la città con programmi performativi unici e originali, quest'anno presenta una gara di costumi fra gli staff dei pubblici esercizi partecipanti e le compagnie si esibiranno sul palco del cinema. Tra le proposte di Effetto Cinema Notte una campagna social studiata per sensibilizzare i cittadini a rispettare le norme di sicurezza sanitaria ispirata alle scene più iconiche del cinema internazionale.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Spazio disponibilie

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Spazio disponibilie

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Spazio disponibilie

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie