claudio
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
23 Febbraio 2023

Visite: 631

Secondo i consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso, il comune di Capannori ha formalmente approvato Il bilancio di previsione del triennio 2023/2025 fingendo di ignorare la deliberazione della Corte dei Conti che ha accertato un disavanzo di oltre due milioni di euro da recuperare entro il 2024.

Secondo i consiglieri infatti “l’obbligo del saldo di competenza non negativo è stato solo formalmente rispettato con l’artificio della mancata iscrizione nel preventivo in parte spesa della quota di recupero del disavanzo accertato dalla Corte dei Conti al 31 dicembre 2019 di natura gestionale poiché derivante dal fatto che negli anni precedenti i fondi accantonati, vincolati e destinati agli investimenti erano eccedenti al fondo cassa maggiorato dei residui attivi e diminuito dei residui passivi al netto del fondo pluriennale vincolato”.

“Si tratta in sostanza – spiegano i consiglieri del carroccio – di una esposizione debitoria che deve essere prontamente riassorbita a partire dall’esercizio corrente così come richiede l’articolo 188 Tuel richiamato dalla magistratura contabile senza dimenticare che il disavanzo effettivo potrebbe essere superiore poiché mancano ancora le rielaborazioni dei rendiconti degli esercizi 2020 e 2021 probabilmente inficiati dalle stesse irregolarità contabili contestate dalla Corte dei Conti per le annualità precedenti”.

“Il saldo di competenza non negativo, è stato poi ottenuto con una previsione di spesa corrente inferiore di oltre 6 milioni di euro rispetto all’assestato del 2022 del tutto irrealistica alla luce dell’inflazione al 10% ovvero dell’aumento nominale dei prezzi, della previsione sempre al ribasso dei costi delle utenze energetiche e dei mancati accantonamenti al fondo arretrati contrattuali relativo al contratto del personale dipendente 2022/2024 (a novembre 2022 è stato sottoscritto il contratto 2019/2021)”.

“Sarebbe stato certamente sconveniente - concludono i consiglieri della Lega - , presentare un bilancio preventivo in perdita e pertanto l’amministrazione comunale ha inteso accelerare i tempi anticipandone l’approvazione prima della discussione del piano di rientro del disavanzo entro il 10 marzo per cui lo schema approvato dal Consiglio comunale è totalmente privo di attendibilità”

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie