claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Febbraio 2020

Visite: 155

L’Istituto comprensivo di Porcari diretto dalla dott.Emiliana Pucci  ancora presente sul territorio con la partecipazione al “Carnovale Porcarese” delle prime e seconde classi delle primarie “F.Orsi” e “G.La Pira”.

Sono ormai anni che le scuole primarie dell’Istituto Comprensivo  di Porcari partecipano al Carnevale con gli alunni delle classi prime e seconde, nell’ambito di una collaborazione scuola/territorio che si è consolidata nel corso del tempo. Il tema delle sfilate e’ stato l’ambiente e gli animali. I bambini deglla “F.Orsi” hanno ballato e cantato con le coreografie preparate dall’insegnanti Valentina Giuntini e Silvia Petri, protagonisti gli animali che sono poi le storie utilizzate per presentare  vocali e consonanti. Con l’aiuto dei genitori  sono stati realizzati costumi .Le insegnanti delle classi seconde in collaborazione con i genitori  hanno preparato  costumi rappresentanti le quattro stagioni: primavera, estate, autunno e inverno. Nei primi mesi dell’anno scolastico  le insegnanti hanno presentato le quattro stagioni  individuando con gli alunni gli animali e i frutti che le caratterizzano, la scansione temporale e le condizioni meteorologiche. La “G.La Pira” ha continuato  la sfilata puntantondo  sull’eco-sostenibilita’ realizzando tutti i costumi dei bambini con materiali di riciclo. canti , ballli…coordinate dalla maestra MariaSilvia Casotti e da tutto lo staff insegnanti.

La scuola rilancia,partendo dai bambini,alla comunita’ cittadina il messaggio sulla tutela del nostro ambiente …che puo’ essere fatta con piccoli gesti da parte di ognuno di noi e su una sempre piu’ forte consapevolezza che bisogna imparare studiare formarsi per essere migliori…LA SCUOLA C’E’…aiutiamola a fare sempre meglio il proprio lavoro.

Mariella Bonacci

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie