claudio
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
29 Aprile 2025

Visite: 424

E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della piazza antistante al liceo scientifico ‘E.Majorana di Capannori alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti, originarie di Gragnano uccise a Sant’Anna d Stazzema.

L’iniziativa è stata realizzata dall’amministrazione Del Chiaro su proposta degli studenti del liceo scientifico ‘E.Majorana, dell’Istituto tecnico ‘A.Benedetti’ e dell’Istituto Tecnico ‘F.Carrara’ nell’ambito del programma di eventi promossi dal Comune in collaborazione con l’iSREC, Anpi Capannori e Anpi Lucca in occasione dell’80° anniversario della Liberazione.

Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Giordano Del Chiaro, il vicesindaco Matteo Francesconi, l’assessora alla cultura Claudia Berti, l’assessora del Comune di Stazzema Anna Guidi, Dina Paola e Manola Bertola nipoti delle sorelle Innocenti, Adele Pardini, superstite della strage di Sant’Anna di Stazzema insieme al figlio Graziano, il presidente di Anpi Capannori, Luigi Lippi, Don Alex, parroco di Capannori, la comandante della polizia municipale di Capannori, Debora Arrighi e rappresentanti dei Carabinieri di Capannori. Presenti anche i rappresentanti dell’associazione Combattenti e reduci sezione provinciale e Camigliano e dell’associazione Alpini di Capannori.

Con questa intitolazione vogliamo lasciare un segno tangibile in ricordo di due donne originarie del nostro territorio vittime della strage di Sant’Anna di Stazzema, una delle più efferate stragi nazifasciste – afferma il sindaco, Giordano Del Chiaro-. Un’iniziativa che assume un valore ancora più importante perché proposta dagli studenti di tre istituti superiori. Riteniamo infatti di fondamentale importanza passare il testimone della memoria alle nuove generazioni, perché ciò che è avvenuto in passato non accada mai più e per portare avanti i valori della Liberazione”.

Le sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti originarie di Gragnano furono uccise a Sant’Anna di Stazzema il 12 agosto del 1944 all’età rispettivamente di 32 e 22 anni.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie