claudio
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
15 Giugno 2020

Visite: 197

E' iniziato ufficialmente l'iter per l'istituzione del 'Garante dei diritti delle persone con disabilità'  del Comune di Capannori. E' infatti pronta la bozza del regolamento di questa nuova e importante figura di garanzia che nei prossimi giorni sarà portata all'attenzione del 'Tavolo sulla disabilità' e successivamente sarà illustrata alla commissione consiliare sociale e disabilità per poi approdare sui banchi del consiglio comunale. Il  'Garante dei diritti delle persone con disabilità'  ha l'importante l'obiettivo di rafforzare il “tavolo di lavoro” permanente sulle tematiche legate alla “disabilità” istituito dall'amministrazione Menesini e di perseguire la rimozione degli ostacoli, anche di carattere sociale e culturale, che si frappongono al riconoscimento di pari dignità e opportunità per le persone con disabilità, favorendo le politiche di integrazione sociale e il miglioramento dell’autonomia personale.


“Siamo orgogliosi che Capannori sia uno dei primo Comuni della provincia di Lucca ad istituire questa figura – afferma l'assessore alla disabilità Serena Frediani – .Si tratta di una figura di garanzia molto importante, perché ha tra i suoi fini principali la promozione  della piena realizzazione dei diritti delle persone con disabilità, nonché la loro integrazione e inclusione sociale e il recepimento delle istanze delle persone con disabilità  e delle associazioni che operano in questo ambito. Il Garante dei diritti delle persone con disabilità, inoltre, avrà il compito di ascoltare, informare, orientare le  persone con disabilità e di supportare e stimolare l'amministrazione comunale per il superamento di tutti gli ostacoli che impediscono la mobilità e la piena inclusione sociale delle persone con disabilità. Sarà insomma un vero e proprio punto di riferimento per queste persone, per la tutela dei loro diritti e degli interessi individuali o collettivi nell'ambito della disabilità”.

Il Garante per la promozione dei diritti delle persone con disabilità potrà inoltre promuovere   forme di collaborazione con l'Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità , in particolare per ciò che riguarda la promozione della raccolta di dati statistici e della realizzazione di studi e ricerche sul tema e promuovere azioni informative e formative e forme di collaborazione inter- istituzionali quali, ad esempio, attività dirette a sviluppare la conoscenza delle normative riguardanti la disabilità e dei relativi mezzi di tutela, allo scopo di aumentare l'informazione e la consapevolezza delle persone con disabilità e delle loro famiglie e di favorire la diffusione e l'avanzamento della cultura in materia di integrazione ed inclusione sociale delle persone con disabilità nella cittadinanza e negli operatori pubblici e privati.

Potranno rivolgersi al Garante  tutti coloro che versano in condizioni di disabilità,  i familiari, i tutori, gli amministratori di sostegno, gli accompagnatori, e chiunque altro operi nell'interesse delle persone  con disabilità,  le associazioni e le organizzazioni di volontariato e i soggetti senza scopo di lucro aventi quale fine statutario la tutela dei diritti e la promozione sociale delle persone con disabilità. Il garante, che opererà  in piena autonomia politica e amministrativa, sarà scelto tra una rosa di nominativi pervenuti tramite candidatura spontanea o proposti da associazioni od enti rappresentativi degli interessi delle persone con disabilità che operano nel territorio comunale e che hanno, tra i propri scopi sociali, quello della tutela e promozione di tali interessi. Il suo incarico sarà di carattere “onorario” e quindi sarà svolto a titolo gratuito.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie