claudio
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Agosto 2023

Visite: 339

Miglioramento sismico, efficientamento energetico, ristrutturazione igienico sanitaria, adeguamento alla normativa di prevenzione antincendio. Questo quanto prevede l'importante progetto di riqualificazione della scuola primaria di Massa Macinaia approvato nei giorni scorsi dalla giunta. Un'opera significativa finanziata con 1 milione e 600 mila euro dai fondi Pnrr. "Si tratta di un intervento consistente e significativo che renderà questo plesso scolastico più moderno, più efficiente dal punto di vista energetico e più sicuro - spiega l'assessore all'edilizia scolastica , Francesco Cecchetti-. Il decoro, la funzionalità e la sicurezza delle numerose strutture scolastiche presenti sul nostro territorio è per la nostra amministrazione di fondamentale importanza, perchè crediamo che spazi adeguati, funzionali e decorosi concorrano al buon svolgimento dell'attività didattica. Grazie ai fondi Pnrr possiamo continuare ad intervenire ancora con più incisività per migliorare e rendere più belle le nostre scuole".

Il progetto di ristrutturazione prevede il rifacimento del solaio di copertura dell'intero fabbricato e del solaio di sottotetto della parte originaria dell'edificio. Per quanto riguarda il miglioramento delle prestazioni termiche ed impiantistiche del fabbricato è previsto il rifacimento del pavimento del piano terra che sarà isolato tramite la stesura di un massetto termico di spessore di 25 cm. Il solaio di sottotetto sarà coibentato mediante l'apposizione di un isolante termico e sarà installata una nuova copertura inclinata composta da pannelli in lamiera per la protezione dagli agenti esterni. A livello impiantistico sarà mantenuta l'attuale caldaia, revisionando il solo impianto di distribuzione e di emissione, rimuovendo e sostituendo le tubazioni e i radiatori esistenti. Sarà installato un sistema di ventilazione meccanica controllata, per il benessere termico interno. Saranno inoltre sostituiti tutti gli infissi, con l'installazione di nuovi in pvc. Sarà anche realizzato un impianto antincendio con idranti, vasca di accumulo, gruppo pompe, segnaletica. Previsto, infine, il rifacimento della parte idrica e sanitaria: in particolare verranno messe in opera nuove tubazioni e collettori per acqua fredda/calda sanitaria, verranno rifatti ex-novo gli ambienti bagno e wc, con nuove piastrellature e pavimentazioni nei locali al piano terra e al piano seminterrato.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie