claudio
   Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Aprile 2025

Visite: 195

 Il ritorno del lupo: la sua funzione ecologica e le buone pratiche di convivenza. Questo il tema del nuovo appuntamento alla Riserva Naturale del Lago di Sibolla, in programma sabato 12 aprile alle 16.30. L'evento è organizzato dalla Lipu e dagli Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità, con il patrocinio del Comune di Altopascio e della Regione Toscana. Figura emblematica e spesso divisiva, il lupo continua a ispirare narrazioni sospese tra mito e realtà. A fare chiarezza sarà lo zoologo Marco Del Frate, impegnato da anni nel monitoraggio dei lupi lungo il litorale pisano e lucchese, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra immagini e video per raccontare il ritorno della specie, i suoi effetti sugli ecosistemi – come quelli della Tenuta di San Rossore e della Macchia Lucchese – e le possibili strategie di convivenza in aree densamente abitate. 

L'ingresso è libero.

Il fine settimana proseguirà domenica 13 aprile con una ex-tempore di pittura e disegno naturalistico, realizzata in collaborazione con il Gruppo pittori altopascesi. Il ritrovo è alle 9.30 al Centro Visite per la registrazione dei partecipanti e la scelta delle postazioni. Dalle 15.30 alle 17.30 si svolgerà il laboratorio per bambine e bambini "Disegniamo la natura", mentre alle 17 è prevista la premiazione delle opere realizzate nel corso della giornata. È necessaria la prenotazione. Per info e prenotazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 370.3695621 (Whatsapp).

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie