claudio
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
17 Maggio 2025

Visite: 897

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della sede consortile di Capannori, è stata infatti inaugurata la prima panchina arcobaleno dell'Ente: tappa di un percorso che il Consorzio ha imboccato ormai da mesi, con l'ottenimento della certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022, che adesso si aggiunge a quelle già raggiunte per la qualità, l'ambiente e la sicurezza sul posto di lavoro.

E nella sede del Consorzio, per l'occasione, c'era il pubblico delle grandi occasioni: assieme alle tante associazioni del territorio e le rappresentanze sindacali, che l'Ente consortile ha coinvolto nell'iniziativa, hanno partecipato il presidente del Consorzio Dino Sodini, il vicepresidente Andrea Celli, l'amministratore consortile (e consigliere comunale di Zeri) Andrea Vinchesi, il direttore generale facente funzioni Maurizio Perna, l'assessora di Capannori alle politiche sociali Silvia Sarti, il sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari, la consigliera regionale Valentina Mercanti e Teresa Leone per la Provincia di Lucca.

"Siamo convinti che l'inclusione nel lavoro migliori l'efficacia sul territorio – spiega il presidente del Consorzio, Dino Sodini - Il Consorzio 1 Toscana Nord, infatti, è il primo Ente consortile d'Italia ad ottenere, dopo le certificazioni per la qualità, l'ambiente e la sicurezza sul lavoro, pure la certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022, e siamo molto orgogliosi di ciò. La panchina arcobaleno è stata realizzata praticamente a costo zero direttamente dagli operai della nostra officina interna; e nelle prossime settimane realizzeremo e poseremo una serie di panchine rosse, contro la violenza sulle donne, in ognuna delle altre sedi consortili del comprensorio. Sono, a nostro avviso, gesti semplici e significativi: per rendere visibile il nostro impegno per una cultura del rispetto in primis rivolta nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori dell'Ente, e quindi di conseguenza a favore delle utenti e degli utenti e di tutte e tutti i cittadini. L'iniziativa nasce all'interno di un confronto avviato con le associazioni del territorio, attive sull'argomento e con le rappresentanze sindacali unitarie: e proseguirà, grazie pure al lavoro del comitato per le pari opportunità insediato nella nostra struttura, con sensibilizzazioni specifiche che riguarderanno pure la formazione e il linguaggio adottato".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie