claudio
   Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Settembre 2020

Visite: 88

Sarà una Villa Reale in grande splendore, sabato e domenica prossima, quando andrà in scena la nuova edizione di “Le Rinascenze”, la manifestazione promossa dall’associazione Kreativa di Lucca, in cui l’arte e la cultura saranno protagoniste.

Pittori, scultori, compagnie teatrali, mostre, fotografie, balli, coreografie e spettacoli vari, si succederanno in continuità dalle 10 del mattino alle 18 in ogni parte del parco. Sarà l’occasione per visitare il parco e vederlo animato. Nei due pomeriggi, all’ombra della Villa, in un suggestivo angolo di fronte alla facciata, si svolgeranno, con inizio alle ore 15,30 due interessanti incontri culturali. Sabato 26 settembre con lo storico Francesco Petrini, presidente dell’Associazione culturale “Custodi della città per gli Stati Generali sulla Cultura” si parlerà delle grandi famiglie nobili e le Ville di campagna frutto dei lauti guadagni dalla mercatura della seta, divenute nei secoli, autentiche opere d’arte, a partire dalla Villa Reale. Nell’incontro, condotto dal giornalista Paolo Bottari e che avrà inizio alle ore 15,30, dal titolo “Dalla seta alle ville: la trasformazione della campagna nella Lucca Industriosa tra i secoli XVI e XIX”, verrà ripercorso il Pubblico Condotto parlando delle grandi aziende che lo hanno caratterizzato, prime tra tutte lo Jutificio di Ponte a Moriano e la Cucirini Cantoni Coats. Domenica pomeriggio, invece, sempre con inizio alle ore 15,30, si parlerà di motori e bellezze e a “scendere in pista” sul prato della villa saranno i bolidi su quattro ruote. Autentici esemplari di macchine d’epoca che si lasceranno ammirare grazie alla collaborazione degli amici dell’Associazione Balestrero di Lucca e della Linea Gotica di Borgo a Mozzano. A parlarne, insieme a Paolo Bottari, saranno il col. Vittorio Lino Biondi e gli stessi piloti di queste auto, ormai introvabili e frutto dell’immaginario collettivo, tra cui ci sarà anche una Jeep americana della seconda guerra mondiale. Durante la conferenza, che inizierà alle 15,30, si parlerà anche di storie, di avvenimenti e di piloti di casa nostra.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Spazio disponibilie

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Spazio disponibilie

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Spazio disponibilie

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie