claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Settembre 2020

Visite: 151

Sarà una Villa Reale in grande splendore, sabato e domenica prossima, quando andrà in scena la nuova edizione di “Le Rinascenze”, la manifestazione promossa dall’associazione Kreativa di Lucca, in cui l’arte e la cultura saranno protagoniste.

Pittori, scultori, compagnie teatrali, mostre, fotografie, balli, coreografie e spettacoli vari, si succederanno in continuità dalle 10 del mattino alle 18 in ogni parte del parco. Sarà l’occasione per visitare il parco e vederlo animato. Nei due pomeriggi, all’ombra della Villa, in un suggestivo angolo di fronte alla facciata, si svolgeranno, con inizio alle ore 15,30 due interessanti incontri culturali. Sabato 26 settembre con lo storico Francesco Petrini, presidente dell’Associazione culturale “Custodi della città per gli Stati Generali sulla Cultura” si parlerà delle grandi famiglie nobili e le Ville di campagna frutto dei lauti guadagni dalla mercatura della seta, divenute nei secoli, autentiche opere d’arte, a partire dalla Villa Reale. Nell’incontro, condotto dal giornalista Paolo Bottari e che avrà inizio alle ore 15,30, dal titolo “Dalla seta alle ville: la trasformazione della campagna nella Lucca Industriosa tra i secoli XVI e XIX”, verrà ripercorso il Pubblico Condotto parlando delle grandi aziende che lo hanno caratterizzato, prime tra tutte lo Jutificio di Ponte a Moriano e la Cucirini Cantoni Coats. Domenica pomeriggio, invece, sempre con inizio alle ore 15,30, si parlerà di motori e bellezze e a “scendere in pista” sul prato della villa saranno i bolidi su quattro ruote. Autentici esemplari di macchine d’epoca che si lasceranno ammirare grazie alla collaborazione degli amici dell’Associazione Balestrero di Lucca e della Linea Gotica di Borgo a Mozzano. A parlarne, insieme a Paolo Bottari, saranno il col. Vittorio Lino Biondi e gli stessi piloti di queste auto, ormai introvabili e frutto dell’immaginario collettivo, tra cui ci sarà anche una Jeep americana della seconda guerra mondiale. Durante la conferenza, che inizierà alle 15,30, si parlerà anche di storie, di avvenimenti e di piloti di casa nostra.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie