claudio
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Marzo 2020

Visite: 233

Dare a tutti, studenti e insegnanti, la possibilità di accedere alla didattica a distanza in questo periodo di emergenza nazionale legato al Coronavirus. È per questo che l'amministrazione Menesini lancia due iniziative. La prima è un servizio gratuito di assistenza informatica online rivolto al mondo della scuola realizzato dall'associazione Hacking Labs. La seconda è una raccolta, ad opera del Centro comunale di protezione civile, dei computer portatili e dei tablet che le aziende e le attività del territorio volessero donare o prestare alle famiglie sprovviste di strumenti informatici adeguati.

"Per superare questa situazione di difficoltà nazionale è necessario fare fronte comune – dichiara l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Per questo riteniamo importante promuovere azioni che vanno nella direzione di favorire la fruibilità della didattica a distanza avviata dalle scuole del territorio. Vogliamo cioè aiutare le famiglie e i docenti che potessero incontrare difficoltà di natura tecnica, come accedere alle piattaforme messe a disposizione dagli istituti, installare e usare i programmi dedicati oppure accedere a una specifica funzionalità. Ringrazio di cuore i volontari dell'associazione Hacking Labs che hanno deciso di mettersi a disposizione per offrire gratuitamente assistenza".

"Siamo venuti a conoscenza di famiglie che hanno maggiore difficoltà ad accedere alla didattica a distanza, perché non hanno la possibilità economica di sostituire il proprio computer troppo vecchio oppure perché proprio non ne hanno uno – prosegue l'assessore Cecchetti - Vogliamo fare in modo che abbiano le stesse possibilità. Per questo facciamo appello al senso di responsabilità della comunità, chiedendo alle imprese e alle attività che avessero pc portatili o tablet, di donarli o prestarli agli studenti in situazioni di maggiore svantaggio. Un notebook o un tablet, anche se usato e non più utilizzato, può rivelarsi una preziosa risorsa scolastica. Sarà la nostra protezione civile, che ringrazio per la disponibilità e per l'impegno costante nel fronteggiare l'emergenza Coronavirus, a occuparsi di tutto, dal ritiro alla consegna".

Il servizio gratuito di assistenza online è ideato e gestito da Hacking Labs, associazione del territorio che si occupa di promozione e diffusione della cultura informatica. Tutti gli insegnanti e famiglie che avessero un problema di natura informatica nell'usufruire della didattica a distanza possono collegarsi alla piattaforma di supporto che l'associazione ha messo in piedi sui propri server, raggiungibile all'indirizzo https://support.hackinglabs.it È possibile inserire una richiesta, controllarne lo stato di avanzamento oppure consultare le faq con le risposte alle domande più frequenti. In alternativa è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In ogni caso i volontari dell'associazione risponderanno nel più breve tempo possibile, di solito qualche minuto,  dal lunedì al sabato dalle 9 alle 19.

Le imprese e le attività che volessero donare o dare in comodato d'uso alle famiglie i loro computer o tablet, devono scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando i dati e un recapito telefonico. Saranno poi ricontattati. Il Centro operativo comunale della protezione civile di Capannori effettuerà la raccolta e la distribuzione agli studenti che ne hanno bisogno.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie