claudio
   Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
17 Marzo 2023

Visite: 438

"De-scritti d'autore" torna anche in primavera. La rassegna, organizzata dall'amministrazione comunale di Altopascio e, in particolare, dall'assessorato alle politiche culturali, propone e valorizza le novità letterarie a partire dagli autori locali: il primo appuntamento è in sala Mediateca (piazza Ospitalieri, Altopascio) mercoledì 22 marzo.

«Con la seconda edizione di "De-scritti d'autore" continuiamo a proporre incontri culturali di qualità - ha commentato l'assessore alle politiche culturali Alessio Minicozzi -. Continuiamo a valorizzare i talenti e le ambizioni dei nostri autori, continuiamo a mettere al centro del nostro operato la cultura. Eventi come questi, gratuiti e aperti a tutti, aggregano, avvicinano i cittadini al mondo della lettura, valorizzano le penne del nostro territorio, vivaci e attive".

Il primo appuntamento della rassegna è mercoledì 22 marzo, alle 18.30, con "Via dei Fossi 35", di Patrizia Scialoni. Chi è quella donna trovata morta in via dei Fossi, a Lucca, nell'estate del '74? Tra fantasmi del passato e presenze inquietanti, i protagonisti della storia si confrontano con un destino che pare già scritto, vittime delle proprie debolezze, ma spinti da una carica di profonda umanità, raccontata in punta di penna da Scialoni, già vincitrice del Festival del Giallo di Pistoia e vincitrice del Club del Giallo di Firenze.

Il secondo appuntamento in programma è mercoledì 29 marzo: protagonista "Le disastragiche avventure di Camilla Cambrini praticante legale" di Paolo Sechi. Quando Camilla, fresca di laurea, entra in un prestigiosissimo studio legale si imbatte per la prima volta nella realtà della pratica forense: per alcuni un'esperienza entusiasmante, per altri una schiavitù umiliante. Camilla viene catapultata in un mondo distorto e corrotto tra titolari urlanti colleghi arrivisti, praticanti incompetenti ma intoccabili, sfuriate e intrighi. E se la vita professionale è un inferno, quella sentimentale non è da meno.

"De-scritti d'autore" prosegue il 5 aprile con la presentazione della tesi di laurea di Rossella Megaro dal titolo "Acque Morte. Ambiente, insediamento ed economia intorno ai laghi di Bientina e di Fucecchio tra Età Romana e Medioevo". Laureata in archeologia e attiva in associazioni di volontariato del territorio, Rossella Megaro ricostruisce l'antico paesaggio e le attività a cui si dedicarono le popolazioni a contatto con le due paludi, la viabilità e le strutture assistenziali presenti lungo la Francigena, gli insediamenti e gli edifici ecclesiastici costruiti in relazione ai due specchi d'acqua.

Ultimo incontro mercoledì 12 aprile con "Un pianto disperato, un lungo bacio dolcissimo" firmato da Paolo Miniati. Un libro di ricordi riferiti al lontano periodo dell'infanzia dell'autore, che racconta fatti avvenuti dalla metà degli anni cinquanta alla fine dei sessanta. Anni caratterizzati, e condizionati, da una vita molto movimentata e anche avventurosa.

L'ingresso è libero e gratuito.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie