claudio
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Aprile 2020

Visite: 205

E' destinato ai nuclei familiari che nell'ultimo trimestre hanno visto calare il proprio reddito per la perdita del lavoro o per aver dovuto chiudere la propria attività. In arrivo aiuti per il pagamento dell'affitto per le famiglie che si trovano in difficoltà economica a causa dell'emergenza sanitaria e non riescono a pagare il canone di locazione autonomamente.
L'amministrazione Menesini  ha deciso di  costituire un fondo 'ad hoc' di 140 mila euro,  di cui 50 mila messi a disposizione in questi giorni dalla Regione Toscana, proprio per l'emergenza Covid 19 per assegnare contributi straordinari per il pagamento dell'affitto  a coloro che  attualmente si trovano in stato di necessità perché  negli ultimi tre mesi hanno visto calare il proprio reddito a causa della perdita del lavoro, o perché hanno dovuto sospendere la propria attività o lavorare ad intermittenza. Il contributo, assegnato attraverso un bando comunale che sarà pubblicato a fine aprile e resterà aperto per circa 20 giorni, servirà  a coprire una parte delle spese dell'affitto per i mesi di aprile, maggio e giugno.

“E' una nuova misura molto importante a sostegno della nostra comunità in un momento di crisi economica provocata dall'emergenza Coronavirus  e che si aggiunge a quelle dei 'Buoni spesa' e del sussidio per acquisto di farmaci ed altri beni di prima necessità – afferma il vice sindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi-.  Molte famiglie sono state fortemente penalizzate dall’emergenza sanitaria, a causa della quale nell'ultimo trimestre hanno visto calare il proprio reddito e si trovano così nell’impossibilità di pagare in autonomia l'affitto della loro abitazione. Per questo abbiamo voluto creare un fondo da 140 mila euro e ringraziamo la Regione Toscana per il contributo datoci e per averci permesso di utilizzare delle somme in nostro possesso per il sostegno al pagamento del canone di locazione. Come sempre abbiamo fatto fin dall'inizio dell'emergenza continuiamo ad essere al fianco dei nostri cittadini e a sostenerli per superare insieme  questo difficile momento”.

I contributi potranno essere di un importo massimo di 300 euro al mese, andando a coprire  fino al 50% del canone di locazione fissato ad un tetto massimo di 600 euro mensili. Vari i requisiti per ottenere i contributi, tra cui avere un Ise (indicatore della situazione economica) per l'anno 2019 non  superiore a 28.684,36 euro e aver subito la diminuzione del reddito del nucleo familiare di almeno il 40% per cause  riconducibili all'emergenza Covid 19, rispetto alle corrispondenti mensilità dell'anno 2019.  Una volta chiuso il bando sarà stilata una graduatoria e successivamente si procederà all'assegnazione dei contributi. Già da adesso le persone possono rivolgersi per informazioni allo Sportello Emergenza telefonando al numero  0583/428252  attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 o scrivendo all'indirizzo email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie