claudio
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Aprile 2025

Visite: 947

Porcari compie un altro passo decisivo verso la realizzazione della nuova caserma dei carabinieri. Ieri (17 aprile) la giunta comunale ha approvato lo schema di accordo di programma con la Regione Toscana: un'intesa da un milione di euro che dà il via ufficiale al progetto di ristrutturazione dell'ex scuola delle Dorotee, futuro presidio dell'Arma dei carabinieri nel cuore del paese.

Un momento atteso da oltre 50 anni, come sottolinea con soddisfazione il sindaco Leonardo Fornaciari: "È un giorno importante per la nostra comunità. La presenza stabile dei carabinieri a Porcari è sempre stata un'esigenza sentita, un presidio che il paese chiede da generazioni. Con questo accordo mettiamo nero su bianco un impegno concreto, frutto di un lungo lavoro politico e amministrativo veramente complesso.
Voglio ringraziare sentitamente la Regione Toscana, il presidente Eugenio Giani, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il suo presidente Marcello Bertocchini. È una soddisfazione grande, perché non parliamo solo di un edificio, ma di sicurezza, legalità e fiducia nello Stato".
Il progetto – finanziato per un milione di euro dalla Regione Toscana e per 800mila euro dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca – punta a trasformare l'edificio di via del Centenario in una caserma moderna ed efficiente. Il primo lotto prevede gli interventi strutturali per l'adeguamento sismico, in linea con gli standard attuali di sicurezza.

Oltre ai lavori per realizzare la sede della caserma, l'accordo disciplina anche le modalità di erogazione dei fondi, la rendicontazione e gli impegni reciproci. Il cronoprogramma è serrato: entro il 2025 la consegna dei lavori, entro il 2026 la conclusione del primo lotto
.
A questo punto si attende l'emanazione della gara di appalto e il conseguente inizio dei lavori. "Con questo passaggio – aggiunge il sindaco - Porcari volta pagina e guarda al futuro: la stazione dei carabinieri non sarà solo una struttura operativa, ma un simbolo tangibile di sicurezza, coesione e presenza sul territorio. Una promessa mantenuta, un segnale forte per l'intera comunità".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie