claudio
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Agosto 2020

Visite: 160

Nella seduta del 7 agosto, il consiglio comunale di Capannori ha approvato la quarta variazione di bilancio con i soli voti favorevoli della maggioranza, l’astensione di Fratelli d’Italia e il voto contrario di Lega, Forza Italia, Movimento 5 Stelle.

"Abbiamo preso atto - afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso - degli assestamenti dei titoli in entrata e dei correlativi interventi compensativi sulla spesa corrente ma, come gruppo Lega, abbiamo votato contro per esprimere un giudizio politico negativo nei confronti di una manovra correttiva del tutto avulsa da un preciso piano finalizzato al mantenimento degli equilibri finanziari futuri".   

"E’ facile prevedere - spiega Caruso - una contrazione delle entrate tributarie - in primo luogo quella sull’addizionale Irpef come conseguenza dell’erosione della base imponibile dovuta all’emergenza sanitaria – e delle entrate extratributarie a cui sarebbe sbagliato pensare di far fronte con misure  estemporanee come la sospensione del pagamento della quota capitale dei mutui e i trasferimenti statali per i quali non vi è certezza sulla loro ripetitività così come non sono sufficienti i risparmi sui servizi mensa, trasporto scolastico e asili nido registrati nel periodo di chiusura visto che a settembre la scuola ripartirà".

"In questo contesto - prosegue Caruso - l’amministrazione comunale avrebbe dovuto mettere a punto un serio programma di razionalizzazione della spesa corrente destinato a salvaguardare gli equilibri futuri così come raccomandato dal gruppo Lega ma non vi è traccia di iniziative del genere sicchè è facile prevedere ulteriori provvedimenti emergenziali privi di prospettiva logica. Un discorso a parte merita l’IMU che a mio parere fornirà un gettito invariato con grossi sacrifici a carico di famiglie e imprese. Il Governo porterà l’aliquota ordinaria dal 10,6 all’11,4 per mille per l’errata convinzione che il gettito crescerà con l’aumento delle aliquote ma qualcuno, a Palazzo Chigi, ignora la curva di Laffer e qualche altro principio dell’economia politica!"

"Mi auguro che la Giunta Menesini non abbia intenzione di aumentare l’aliquota IMU e che decida di aiutare i capannoresi con le uniche misure eque che sono quelle che comportano la riduzione della pressione tributaria che finora non vi sono  state. Tutte le altre misure adottate sono solo fumo negli occhi" conclude Caruso.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie