claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Maggio 2024

Visite: 366

Mentre i nostri avversari politici riempiono di promesse con video su futuri "benefit" – esordisce il consigliere comunale di Capannori Bruno Zappia - intendo parlare invece della nostra correttezza. La corte di cassazione ha stabilito che gli strumenti di controllo automatico della velocità veicolare devono essere sottoposti ad approvazione ed omologazione al momento della loro vendita all'ente utilizzatore ed essere sottoposti ad omologazione di controllo, rilasciata dal ministero dei Trasporti. Diversamente, la relativa multa è nulla”.

Il guidatore sanzionato ha dunque pieno diritto di leggere, sul verbale la data di riferimento dell'ultima omologazione, effettua sull'autovelox o il telelaser che sia. Ha inoltre, se non ci fosse scritto tutto questo ma frasi sostitutive ,senza valore, pretesa piena nei confronti di chi lo avesse multato, ad ottenere copia di detta certificazione,che dunque attesti la totale regolarità del procedimento. Di recente,la cassazione si è espressa di nuovo su questo argomento, ribadendo la sua netta posizione e stavolta, attribuendo l'obbligo di pagamento al comune" disattento". Questo non significa che adesso tutti possono correre alla velocità preferita, bensì che dobbiamo garantire un funzionamento più che corretto agli strumenti che la controllano.

Al comune di Capannori gli autovelox hanno sempre arricchito le entrate in bilancio e l'ultimo Telelaser, acquistato pure per oltre 20.000 euro non è da meno. Ma questi strumenti sono in regola? Se, grazie alla fiducia che ci dimostreranno gli elettori, riusciremo a portare la democrazia a Capannori, ribaltando quel potere assoluto degli ultimi 20 anni, decisamente amato da chi non lo vuole mollare ad ogni costo ,tutti i controlli di legge si questi apparecchi saranno assolutamente attuati. Dunque ne verrà sospeso l'uso per il tempo necessario, affinché si possa concretizzare una reale prevenzione dell'alta velocità,con magari con qualche pattuglia di vigili urbani in più, inviata nelle zone a rischio sul territorio, per fate maggior sicurezza dei Capannoresi”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie