claudio
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
23 Gennaio 2020

Visite: 305

Bilancio positivo per il nuovo servizio sperimentale per lo smaltimento gratuito dell'olio lubrificante usato proveniente da motori presso le isole ecologiche di Salanetti 2 e Coselli. Grazie al servizio promosso dall'amministrazione Menesini e da Ascit iniziato a novembre scorso, in circa 2 mesi sono stati infatti raccolti 337 litri di olio minerale usato in 50 conferimenti.

Un servizio quindi che sta concretamente rispondendo alle esigenze della popolazione, perché utile a tutte quelle persone che sono appassionate del 'fai da te' e che quindi non si rivolgono in officina per effettuare il cambio dell'olio del motore.

L'olio esausto viene conferito in apposite cisterne e ciascun cittadino può smaltire fino a 10 litri di olio usato al mese. 

"Sono soddisfatto dei primi risultati di questo nuovo progetto che rappresenta un ulteriore passo avanti per offrire un servizio di smaltimento rifiuti sempre più efficiente e vicino alle esigenze dei cittadini - spiega l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro-. I dati infatti ci dicono che il servizio viene ampiamente utilizzato facilitando il cittadino nella pratica di smaltimento dell'olio usato, perché fino ad oggi doveva rivolgersi a centri specializzati, non potendo nemmeno fare riferimento alle officine meccaniche che possono smaltire solo l'olio esausto proveniente dalla loro attività. Il servizio è importante perché teso anche a disincentivare le pratiche scorrette con cui disfarsi di questo tipo di rifiuto che spesso veniva gettato nel terreno o nelle fognature, causando ingenti danni all'ambiente. Visto l'esito positivo di questa prima fase sperimentale il servizio proseguirà e stiamo verificando l'eventuale possibilità di potenziarlo".

"L'alta quantità di olio lubrificante usato proveniente da motori finora smaltito presso le isole ecologiche di Salanetti 2 e Coselli - afferma il presidente  di Ascit Maurizio Gatti - dimostra che stiamo dando una risposta utile e concreta ad un bisogno pratico dei cittadini poiché, il numero di coloro che ne facevano richiesta era, negli ultimi tempi, sempre più rilevante e la necessità di fornire un riscontro concreto come azienda pubblica che gestisce il servizio rifiuti, era sempre più importante. Terminato con esito positivo il periodo sperimentale del servizio in collaborazione con il Comune di Capannori stiamo valutando con gli altri Comuni del bacino Ascit la possibilità di estenderlo anche a tutto il comprensorio".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie