claudio
   Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
montecarlo
23 Maggio 2024

Visite: 423

Una grande notizia per Montecarlo e i suoi abitanti: dal Ministero arrivano 320mila euro per il restauro della Chiesa di S.Rocco, nel cimitero comunale"
Il progetto è ambizioso, atteso da decenni ma, finalmente , grazie a uno stanziamento ministeriale, arrivano i 320 mila euro necessari al restauro funzionale e conservativo della Chiesa di S.Rocco, che si trova all' interno del cimitero municipale di Vivinaia. 
Una grande notizia che giunge attraverso Alessandro Amorese di Fratelli d'Italia, per tutti i montecarlesi che frequentano il camposanto, luogo al quale i cittadini di Montecarlo tengono particolarmente,  visto che conserva la memoria del passato e ospita le tombe dei loro cari defunti. 
Nel comunicato emesso da Amorese  in queste ore , si ricorda che  "Sono piu' di 4 i milioni di euro, previsti nel decreto del Ministero della Cultura, risorse presenti nel PNRR, sulla sicurezza sismica nei  luoghi di culto, per il restauro del patrimonio culturale del Fondo Edifici di Culto e dei siti di ricovero per le opere d'arte ('Recovery Art'). Questa importante tranche di finanziamenti per la Toscana, e' in particolare destinata alla realizzazione di interventi di adeguamento sismico dei luoghi di culto, di torri e di campanili di chiese, pievi e oratori, inseguito a progetti presentati in un bando ad hoc, di varie zone della nostra regione. Fra gli interventi ammessi e finanziati c'è anche la Chiesa di S.Rocco a Montecarlo"
La chiesa di S.Rocco versava da tempo in condizioni precarie, dopo avere avuto, nel corso della storia, un ruolo determinante nell'ambito del Castello di Vivinaia, antico centro del paese, sopratutto nel medioevo. La Chiesa, prima dedicata a Sant'Andrea e poi a S.Rocco, fu demolita nel 1786 e poi riedificata nel 1822, ma aveva appunto avuto un degrado. 
Grazie a questo finanziamento, che giunge dopo la presehtazione di un circostanziato e ricco di riferimenti storici e architettonici presentato dal Comune di Montecarlo in questi mesi, verranno rifatte le strutture portanti e la copertura, d'intesa con la Sovrintendenza, che porteranno a un recupero importante del luogo sacro.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie