claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
25 Giugno 2024

Visite: 459

Porcari aderisce al progetto Dementia friendly community promosso dalla Federazione Alzheimer Italia. L'iniziativa si inserisce nel quadro del Piano nazionale demenze e del Piano regionale demenze della Toscana, mirati a creare una rete sociosanitaria integrata per la cura e l'assistenza delle persone che presentano questa problematica.

La malattia di Alzheimer rappresenta la causa più frequente di demenza e riguarda una persona su venti oltre i 65 anni di età. Ad oggi non esiste una cura per questa malattia che comporta, troppo spesso, pregiudizi e discriminazioni sia nei confronti di chi ne è affetto, sia delle loro famiglie, che provano grande senso di solitudine e marginalizzazione. In risposta a questa situazione diversi paesi, come il Regno Unito, la Germania e il Giappone, hanno sperimentato con successo il coinvolgimento attivo della comunità per sensibilizzare sulla malattia e combattere lo stigma.

"Anche Porcari – dice Michele Adorni, assessore alle politiche sociali – vuole essere parte attiva della rete di sostegno alle famiglie e delle associazioni che si relazionano ogni giorno a persone con Alzheimer. Una malattia dura, che richiede precise competenze per essere affrontata e progetti all'altezza dell'obiettivo primario: non lasciare sole le famiglie che vivono nel quotidiano le difficoltà della malattia, spesso associate a quelle dell'età avanzata. Con il progetto Salute smart e la domotica assistenziale abbiamo dato un segnale forte e proseguiamo, una delle poche realtà in Toscana a farlo, nella direzione intrapresa".

Dal 2016 anche in Italia sono attivi progetti di Dementia friendly community per valorizzare le persone con demenza, riconoscendo il loro contributo alla società, favorirne la partecipazione e l'indipendenza. A Porcari, il Tavolo di coordinamento Alzheimer, con il compito di coordinare le attività del progetto sul territorio, è composto dal Comune, rappresentato dall'assessore alle politiche sociali, Michele Adorni, dal centro diurno anziani 'Il Girasole' e dall'Aal, l'associazione Alzheimer Lucca.

Tra le attività di sensibilizzazione e supporto che il progetto prevede ci sono l'informazione e la formazione rivolta a specifiche categorie, come esercenti, forze dell'ordine e insegnanti, per fornire strumenti idonei a relazionarsi con le persone affette da Alzheimer e a supportarle in caso di deficit cognitivo. È prevista inoltre la creazione di spazi per l'organizzazione di iniziative di sostegno e consulenza per i malati e le loro famiglie – tra l'altro già avviate nel biennio scorso sul territorio di Porcari.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie