claudio
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Luglio 2020

Visite: 172

Quindici incontri, dalle 17.30 alle 19.30, con i bambini iscritti al nido comunale Primo Volo. È la decisione dell'amministrazione D'Ambrosio, condivisa con gli educatori, per permettere ai bambini e ai loro genitori, dopo quattro mesi di sospensione delle attività, di rientrare al nido, riprendere nuovamente confidenza con gli ambienti di sempre, riattivare relazioni con gli educatori e con i compagni in completa sicurezza.

Svolti in piccoli gruppi, gli incontri dureranno per tutto il mese di luglio e sono rivolti ai bambini già iscritti al nido comunale nell'anno 2019/2020. Al termine di questo percorso, inoltre, saranno organizzate tre giornate per la consegna dei diari ai bambini, sempre nel rispetto di tutte le norme precauzionali in vigore per il contenimento della diffusione del contagio da Covid-19.

"È un piccolo grande passo verso il ritorno alla normalità - commentano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore alle politiche formative ed educative, Ilaria Sorini -. I genitori ci avevano chiesto di poter studiare modalità per potersi ritrovare e per poter tornare al nido, ovviamente in sicurezza, sfruttando gli spazi aperti e consentendo ai propri bambini di rivedersi. Siamo riusciti, grazie al lavoro dell'ufficio e alla volontà degli educatori, a organizzare questi incontri, che dureranno per tutto il mese di luglio. Accanto a questi incontri restano attive anche le modalità di didattica in videoconferenza, così come previsto dal progetto della Regione Toscana. Il nostro nido comunale è una struttura all'avanguardia, che segue modelli educativi di spessore, un luogo inclusivo, aperto, accogliente, che sviluppa percorsi di crescita, di autonomia e di formazione di grande qualità, non solo per i bambini, ma anche per le famiglie".

Contemporaneamente gli educatori e l'ufficio servizi educativi stanno lavorando per riadattare gli spazi del nido sulla base della versione più aggiornata delle linee-guida per la riapertura dei servizi educativi prima infanzia. Sono già iniziati gli incontri anche con i nuovi genitori, che hanno iscritto i propri bimbi per l'anno 2020/2021: dopo quello del primo luglio, il prossimo appuntamento sarà il 14 luglio e poi di nuovo nei primi di settembre, quando inizieranno anche gli inserimenti (dal 7 settembre per i bambini già iscritti; dal 14 settembre per i nuovi). 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie