claudio
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
14 Agosto 2020

Visite: 152

«Parlare di accelerazione per il Palazzetto di Altopascio che ancora da settembre 2019 attende l’affidamento dell’incarico per la revisione progettuale, mi pare una beffa. Fortuna che qualcuno a caso nella precedente amministrazione acquistò il terreno. Almeno quello c’è, ma è l’unica cosa»: lo afferma Maurizio Marchetti, Consigliere comunale di Insieme per Altopascio nonché il «qualcuno a caso» che operò l’acquisto del terreno.

«Leggo che sul palazzetto dello sport la giunta comunale altopascese espone l’ennesimo roboante annuncio, stavolta – richiama Marchetti – circa l’adozione di procedura unica per imprimere un’accelerazione al progetto. Tutto molto bello, peccato manchi il progetto».

Marchetti è tutto uno svolazzìo di fogli. Il primo è la delibera 173 del 30 settembre 2019: «Tra un po’ siamo a un anno fa – legge l’esponente di Insieme per Altopascio – e la giunta dava il via a cercare professionisti per la revisione del progetto. Premesso che io lo rifarei da capo, ma questo non fa testo, il bando arriva. Le domande vengono accettate fino al 17 ottobre 2019. Ecco, da lì buonanotte ai suonatori. Alla selezione del professionista non è stato dato alcun corso».

Il motivo Marchetti se lo figura: «Per affidare un incarico a un professionista – osserva – questi va pagato. Per pagarlo, serve la destinazione di spesa in bilancio. Per allocare la spesa, serve il bilancio preventivo 2020 che oggi non abbiamo ancora. E quindi, tornando indietro, niente incarico, niente progetto. Resta il terreno. Parlare di accelerazione in queste condizioni, è evidente, mi pare persin ridicolo».

«Finché non c’è progetto – guarda oltre Marchetti – parlare di procedura d’appalto è inutile. Sarà meglio che l’amministrazione comunale, dopo 4 anni abbondanti di promesse a vanvera, confidi sulle proroghe ministeriali per l’utilizzo dei fondi Bei. Senza differimenti delle scadenze, sarà difficile rispettare quelle attuali. E sì che questo per l’amministrazione Pd sarebbe il momento di tirare le somme. Invece tirano solo quelle algebriche ‘alla meno’ delle opere annunciate e mai realizzate. Il palazzetto rimarrà una di queste? Beh: il terreno c’è...»

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie