claudio
   Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Gennaio 2020

Visite: 165

Al via una campagna di comunicazione della Piana del Cibo, l'importante comunità costituitasi per affrontare in maniera condivisa, fra enti locali, associazioni, scuole e cittadini, le tematiche legate all'alimentazione, che avrà al centro la valorizzazione e la promozione dei mercati contadini e dei prodotti tipici locali dei cinque Comuni che ne fanno parte (Lucca Capannori, Altopascio, Porcari, Villa Basilica).

Il primo appuntamento è in programma mercoledì 29 gennaio dalle ore 10 alle ore 12 al mercato contadino di filiera corta di piazza Aldo Moro a Capannori, il mercato agricolo di vendita diretta da parte dei produttori agricoli locali promosso dalla CIA Toscana Nord, Coldiretti e Confagricoltura, in collaborazione con il Comune. Si tratta dell'ultimo mercato contadino istituito sul territorio della Piana che insieme agli storici mercati di Marlia e del Foro Boario costituiscono luoghi dove trovare il meglio dei prodotti agroalimentari locali.

Ai partecipanti sarà data in omaggio una shopper ecologica in cotone biologico con il logo della Piana del Cibo. Prevista anche una piccola degustazione di prodotti locali.

All'iniziativa saranno presenti il neo eletto presidente del Consiglio del Cibo Giorgio Dalsasso e l'assessore all'agricoltura del Comune di Capannori Serena Frediani. Nell'occasione saranno realizzate le riprese della prima, delle cinque trasmissione televisive, una per ciascun Comune, dedicate alla Piana del Cibo che saranno mandate in onda dall'emittente locale 'Noi Tv' a partire dal mese di febbraio. La campagna di comunicazione accanto ai mercati contadini e ai prodotti locali intende promuovere più in generale un sano e sostenibile stile di vita. Avere uno stile di vita sano e antispreco significa anche optare per un consumo di alimenti salutari, sani, dove il consumo di plastica ed imballaggi è ridotto al minimo, il trasporto della merce è ridotto drasticamente: tutto questo è possibile trovarlo al mercato contadino. Oltre alle trasmissioni televisive sono in programma eventi e la diffusione di materiale promozionale.

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Spazio disponibilie

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie