claudio
   Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Marzo 2023

Visite: 492

Prenderanno il via a giugno i lavori per la riqualificazione della Torre dello Spada di Parezzana, monumento simbolo del territorio. L’importante intervento è reso possibile grazie ad un finanziamento di 150 mila proveniente dal Pnrr ottenuto grazie ad un progetto presentato dal proprietario della torre in collaborazione con il Comune  che ha partecipato ad un bando per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale rivolto a soggetti privati. Nei giorni scorsi l’assessore all’urbanistica Giordano Del Chiaro, il proprietario della torre, Umberto Borgioli e alcuni tecnici hanno compiuto un sopralluogo al monumento per fare il punto sui lavori.
Nel dettaglio,  gli interventi di maggior rilievo di restauro e valorizzazione del bene consisteranno nella completa intonacatura dell'esterno, nel riposizionamento del faro alla sua sommità, nell’installazione di una scala a chiocciola al suo interno per permettere ai visitatori di salire i tre piani e affacciarsi dalla sommità per ammirare il paesaggio e nella realizzazione di un'illuminazione esterna che sarà garantita dal Comune.
“Siamo soddisfatti del prossimo avvio dei lavori finalizzati a riqualificare e rendere più fruibile questo monumento che rappresenta un vero simbolo del nostro comune ed un elemento che caratterizza il paesaggio rurale capannorese – afferma l'assessore all'urbanistica, Giordano Del Chiaro -. Questo progetto di riqualificazione alla cui presentazione abbiamo partecipato insieme alla famiglia Borgioli, proprietaria della torre,  che ringraziamo, rientra nel percorso di valorizzazione dell’identità del territorio e dei suoi luoghi e monumenti più significativi che stiamo realizzando in vista del Bicentenario del Comune che ricorrerà il prossimo settembre.  La torre è stata oggetto di interventi sulla parte esterna alcuni anni fa, ma il nuovo progetto ne prevede una completa risistemazione con l'obiettivo primario di preservarla e restituirle decoro, ma anche di renderla fruibile a cittadini e turisti, essendo previste aperture al pubblico in alcuni periodi dell’anno. Tra i lavori che saranno eseguiti c'è infatti anche l'installazione di una scala a chiocciola al suo interno per permettere ai visitatori di salire fino alla sua sommità. Come amministrazione parteciperemo all’intervento di recupero garantendo l’illuminazione esterna. La valorizzazione della Torre dello Spada è infatti importante anche dal punto di vista dello sviluppo turistico dell’area, poiché nelle sue vicinanze, sulla sponda nord del Rogio, passerà la Green Way che collegherà il percorso di recupero della ferrovia Lucca-Pontedera all’acquedotto del Nottolini”.
L'origine della Torre, costruita tra il '400 e il '500 con tutta probabilità dalla famiglia Sandonnini, è tutt'ora controversa. Alcuni sostengono che sia nata come un faro trovandosi in una zona paludosa, altri come torre di avvistamento per controllare il territorio dalle incursioni dell'esercito fiorentino, altri ancora come un deposito agricolo.
 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie