claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Giugno 2024

Visite: 758

A partire dal 16 giugno si svolgerà la seconda edizione del ‘Festival delle Pievi’ manifestazione musicale promossa dall’amministrazione comunale con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la collaborazione di varie realtà musicali del territorio. Le Pievi di Capannori fino al 9 agosto ospiteranno 13 concerti gratuiti che proporranno vari generi musicali. Un’iniziativa che va a coniugare le bellezze architettoniche costituite dalle pievi del territorio capannorese con le realtà musicali locali che rappresentano una vera ricchezza culturale per Capannori.

Di seguito il programma del Festival delle Pievi 2024 (inizio concerti ore 21.15): domenica 16 giugno Pieve di San Frediano, Lunata -Filarmonica ‘A. Catalani’ Porcari; sabato 22 giugno Pieve di Santa Maria e San Jacopo, Lammari- Banda Spettacolo ‘La Campagnola’ Marlia; venerdì 5 luglio Pieve di Santa Maria e San Jacopo, Lammari- Corale ‘A. Catalani’ Lammari; sabato 13 luglio Pieve di San Lorenzo, Segromigno in Monte - Filarmonica ‘G. Puccini’ Segromigno in Monte; venerdì 19 luglio, Pieve di San Paolo, Pieve San Paolo - Filarmonica ‘A. Catalani’, Marlia; domenica 21 luglio Chiesa di San Quirico e Giulitta, Capannori - Banda Spettacolo ‘La Campagnola’ Marlia; sabato 27 luglio Chiesa di San Ginese e San Alessandro Papa, San Ginese- ‘Francigena Chamber Orchestra; domenica 28 luglio Chiesa di San Michele, Guamo Filarmonica ‘A. Catalani’ Marlia; giovedì 1 agosto Pieve di San Giovanni Battista, Pieve di Compito Filarmonica ‘Giacomo Puccini’ Colle di Compito; venerdì 2 agosto Pieve di San Gennaro, San Gennaro Filarmonica ‘Gaetano Luporini’ San Gennaro; sabato 3 agosto Chiesa di San Quirico e Giulitta, Capannori- Musica Sacra ‘Coro Capata’ Capannori; martedì 6 agosto Chiesa di Santa Maria Assunta, Tofori Marco Fornaciari (violino); venerdì 9 agosto, Chiesa di Santa Maria Assunta, Gragnano - I Maestri del Francigena Festival.

Il festival si svolge nell’ambito del progetto “Capannori, la bellezza ovunque’. I concerti sono ad ingresso libero.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie