claudio
   Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Febbraio 2024

Visite: 3538

A Capannori sarà istituito un Taxi di Comunità, un servizio di trasporto gratuito promosso dall'amministrazione Menesini, rivolto a chi ha difficoltà a spostarsi sul territorio con mezzi propri, avendo problematiche sociali, economiche o di salute. Il servizio di trasporto sarà messo a disposizione, in particolare, di anziani e nuclei monogenitoriali, famiglie sprovviste di mezzo di trasporto privato per raggiungere i vari presidi del territorio: la sede comunale, i patronati e altri uffici pubblici per il disbrigo di atti amministrativi come, ad esempio, il rilascio di documenti e certificati, gli ospedali di Campo di Marte e del San Luca, i distretti socio-sanitari di Capannori e i cimiteri del territorio.

Per attivare il nuovo servizio il Comune pubblicherà un avviso di manifestazione d'interesse per l'individuazione di associazioni e altri enti del terzo settore disponibili ad intraprendere un percorso di coprogettazione per il progetto, individuando sia soggetti partner (disponibili a realizzare il servizio) sia sostenitori.

"Siamo molto soddisfatti di poter annunciare il prossimo avvio di questo nuovo servizio di comunità, rivolto alle persone più fragili del nostro territorio, che non hanno a disposizione mezzi propri, consentendo loro di spostarsi sul territorio per raggiungere luoghi dove poter usufruire di servizi essenziali – afferma il vice sindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi –. Il taxi di comunità vuole essere anche un servizio di accompagnamento dei cittadini nell'espletare le commissioni ordinarie quali l'acquisto di farmaci, la spesa al supermercato o i pagamenti agli uffici postali. L'obiettivo è quello di agevolare i cittadini nella gestione delle situazioni di difficoltà temporanee o permanenti legate al trasporto, intervenendo anche per ridurre e prevenire il rischio di isolamento sociale delle fasce più deboli. Questo servizio, inoltre, è stato pensato anche come occasione privilegiata di interazione e relazione tra il destinatario del servizio e il personale volontario. Con il taxi di comunità insieme a molti altri servizi vogliamo dare a tutti i cittadini le stesse opportunità, affinché nessuno rimanga indietro o escluso".

Per la fruizione del servizio verrà data priorità alle situazioni segnalate dal Servizio Sociale del Comune e dagli enti del terzo settore partner o sostenitori del progetto.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie