claudio
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Luglio 2020

Visite: 182

Il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, prende decisamente le distanze dall'intervento del presidente dell'Aduc, relativo alla sperimentazione e all'attivazione delle tecnologie 5G nel territorio del comune. D'Ambrosio, infatti, si stupisce della solerzia con cui l'Aduc - di cui non ricorda alcuna presa di posizione per altre questioni comunque importanti, come ad esempio le truffe perpetrate agli anziani - fa sentire la propria voce proprio su questa vicenda specifica connessa alle tecnologie per la telefonia.

"Scevra da qualsiasi retropensiero nei suoi confronti - afferma il sindaco - voglio ricordare al presidente dell'Aduc che dovrebbe essere grato all'amministrazione comunale per aver disposto ulteriori approfondimenti a tutela e garanzia della popolazione altopascese. In tutti i casi, desidero ricordargli anche che bisognerebbe portare rispetto al rappresentante di un'istituzione, e cioè il sindaco, che a sua volta rappresenta tutta la cittadinanza. E, per quanto la sua azione possa essere considerata sbagliata - ma non lo è, certamente in questo caso - non ci si può permettere di dire, con arrogante ironia, che il sindaco 'dice fesserie'. Così come non è il caso di fare del sarcasmo inutile, che probabilmente nasconde l'incapacità di argomentare in modo serio e puntuale, o fare riferimenti sciocchi a presunti manuali sulle scie chimiche, sul finto sbarco sulla Luna, sul pesce-fragola e sul merluzzo-pomodoro. Da un rappresentante di un'associazione che tutela i diritti degli utenti e dei consumatori ci si aspetta qualcosa di meglio: magari la volontà di leggere il testo dell'ordinanza che ho firmato, così da avere una conoscenza reale della situazione e non scrivere per sentito dire; oppure, perché no, richiedere un incontro con il sindaco di un comune della provincia di Lucca, per approfondire la situazione".

"Con queste frasi e questi toni - conclude il sindaco D'Ambrosio - il presidente di Aduc si può forse rivolgere a un familiare o a un amico, non certamente a un sindaco il quale, proprio in quanto 'Istituzione', non può essere deriso. E con il sindaco, deridere tutti, ma proprio tutti, i cittadini di Altopascio".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie