L'evento
Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 519
Al via dal 25 giugno al 4 agosto 2024, la rassegna di teatro rivolta alle nuove generazioni. La decima edizione del Lucca Teatro Festival - "Che cosa sono le nuvole?", realizzato da La Cattiva Compagnia con il contributo di Comune di Lucca e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con il patrocinio di Provincia di Lucca, Fondazione Toscana Spettacolo.
Apre la decima edizione del Festival: Lorenzo Baglioni, cantautore comico fiorentino fra i più amati del web, alle 21,30 nel Cortile del centro culturale Agorà (ingresso da via delle Trombe). Cantante, autore, presentatore e attore, ex docente di matematica, col format delle canzoni didattiche nel 2018 è arrivato sul palco di Sanremo con la canzone "Il Congiuntivo". Ha condotto programmi per la TV come "L'Isola degli Eroi" (BoingTv), "Bella, Prof!" (SkyUno), "Un Palco Per Due" (Rai2), "E allora, dai!" (Rai2, RaiPlay). L'evento è in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica "Agorà".
Torna per il quarto anno in versione estiva, dando vita a un ricco calendario di spettacoli per le famiglie, e laboratori per bambini e ragazzi, tutti a ingresso o partecipazione gratuito.
Il festival, che tiene anche a rendere omaggio alla memoria di Giovanni Fedeli, il suo primo direttore artistico, prematuramente scomparso all'età di 48 anni, consolida la propria vocazione culturale e si conferma leader in tutto il territorio provinciale, nell'offerta di intrattenimento mirato ai giovani e alle famiglie, con ben 28 eventi e spettacoli tutti alto livello, in due mesi, in 10 diverse location.
Il tema di questo 2024: Do, Re, Mi... Fa Teatro! ci porta una decima edizione all'insegna della musica, che vede molti degli spettacoli accompagnati con colonna sonora eseguita dal vivo.
Il Festival è organizzato in collaborazione con Comune di Lucca (Biblioteca Civica Agorà), Comune di Porcari (Biblioteca Comunale - Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara), Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Comune di Pieve Fosciana, Comune di Bagni di Lucca (Filarmonica di Benabbio) , Comune di Capannori, F.I.T.A. – Comitato Provinciale di Lucca, Scuolina Raggi di Sole, Real Collegio, Animando – Centro di Promozione Musicale; Maria Pacini Fazzi Editore, Artebambini, BadaBimbi.
Per informazioni:
ECCO I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Lunedì 1 luglio, dalle ore 17 alle ore 18,45 – Laboratorio Creativo, Drip Run Roll, alla Biblioteca Comunale di Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale
Martedì 2 luglio, alle ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per Famiglie, Cartoon Toylette, uno spettacolo di clownerie poetico e delicato, nel cortile della Biblioteca Civica Agora, in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica "Agorà"
Giovedi 4 luglio, ore 17, In Scena! Lettura interpretata di La gabbianella e il gatto che le insegnò a volare, dal racconto omonimo di Luis Sepùlveda, ai Giardini Pubblici di Benabbio, Bagni di Lucca, in collaborazione con Comune di Bagni di Lucca, Associazione Filarmonica Benabbio.
Sabato 6 luglio, ore 19, In Scena! Il Teatro delle Possibilità, con lo spettacolo "Ci Vuole Un Fiore" per sensibilizzare sui temi legati all'ambiente nel chiostro del Convento di Sant'Anna di Pieve Fosciana, in collaborazione con Comune di Pieve Fosciana, F.I.T.A. Comitato Provinciale di Lucca, Scuolina Raggi di Sole e La Cattiva Compagnia Teatro.
Lunedi 8 luglio 2024 dalle ore 17 alle ore 18,45 – Laboratorio Creativo, Manifesto Futurista dei suoni, alla Biblioteca Comunale di Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale
Martedi 9 luglio, ore 21,30, In Scena! Spettacolo per Famiglie, L'Orco gentile e la Fata Incavolata di Steve Cable una favola moderna con musica dal vivo nel cortile della Biblioteca Civica Agora, in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica "Agorà".
Mercoledi 10 luglio 2024 ore 17 – In Scena! Lettura interpretata del Piccolo Principe dal racconto omonimo di Antoine de Saint-Exupéry, in collaborazione con Comune di Bagni di Lucca, Associazione Filarmonica Benabbio.
Giovedi 11 luglio 2024 ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per Famiglie, Sonnellina
uno spettacolo d'attore e di figura, con musica dal vivo, in piazza dell'Erbe – Castelnuovo Di Garfagnana, in collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana
Domenica 14 luglio, ore 21,30 – In Scena, Spettacolo per Famiglie, Enrichetta dal Ciuffo, dalla fiaba di Charles Perrault, uno spettacolo d'attore, con musica dal vivo, nel chiostro di Santa Caterina – Real Collegio di Lucca, in collaborazione con Comune di Lucca, Real Collegio
Lunedi 15 luglio, dalle ore 17 alle ore 18,45 – Laboratorio Creativo, A spasso con una linea, alla Biblioteca Comunale – Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 494
La Movinart Dance Studio, diretta da Silvia Del Debbio e Ilaria Picchi, con sede ad Antraccoli, ha chiuso l'anno accademico in grande stile con due spettacoli che hanno entusiasmato e commosso il pubblico al Teatro Verdi di Montecatini. Questi eventi hanno messo in luce il talento, la passione e l'impegno degli allievi, offrendo un'esperienza artistica unica e coinvolgente.
Il primo spettacolo, dedicato agli allievi più piccoli, ha avuto come tema "Il Piccolo Principe", ispirato al capolavoro letterario di Antoine de Saint-Exupéry. I giovani allievi hanno interpretato le avventure del piccolo principe, trasportando il pubblico in un mondo magico. L'evento ha sottolineato valori fondamentali come l'amicizia, l'amore e l'importanza di vedere il mondo con gli occhi del cuore. Con 260 artisti tra ballerini e attori a partire dai 4 anni di età, la loro spontaneità e entusiasmo hanno emozionato e fatto riflettere gli spettatori, ricevendo calorosi applausi.
Il secondo spettacolo ha visto protagonisti gli allievi più grandi, esplorando il tema dei sette vizi capitali: superbia, avarizia, lussuria, invidia, gola, ira e accidia. Attraverso coreografie intense ed energiche, i 160 ballerini hanno affrontato queste tematiche complesse, offrendo un'interpretazione profonda e originale. Ogni vizio è stato rappresentato con stil di danza diversi, mettendo in luce la versatilità e la tecnica degli allievi. Il pubblico è stato catturato dall'intensità delle performance, apprezzando la capacità degli allievi di trasmettere emozioni complesse attraverso la danza.
La Movinart Dance Studio si distingue per la varietà di stili di danza che offre, dal classico al contemporaneo, passando per hip hop, breakdance, dancehall, commercial, heels, House, waacking, voguing, danza moderna, acrobatica e teatro.
Gli allievi sono versatili e preparati su più discipline, dimostrando una formazione completa e approfondita. La scuola valorizza ogni stile, permettendo ai ragazzi di esplorare e crescere artisticamente in più direzioni.
Entrambi gli spettacoli sono stati un grande successo, dimostrando l'alto livello di preparazione degli allievi e la dedizione degli insegnanti della Movinart Dance Studio. Questi eventi hanno rappresentato non solo la conclusione di un anno di duro lavoro, ma anche un momento di celebrazione della creatività e dell'arte della danza.
Le direttrici della scuola, Silvia Del Debbio e Ilaria Picchi, hanno espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti e hanno ringraziato per l’impegno profuso tutto il team, Asia Andreini,Asia Balleri, Valentina Bardelli,Valerie Claroni,Sofia Chellini,Sara Consani,Tommaso Della Santa, Sara Piattelli, Caterina Sofia, Monica Tinti, Federica Vallesi e Andrea Visibelli.
“È stato un anno intenso, ma vedere i nostri allievi esibirsi con così tanta passione e talento ripaga di tutti gli sforzi. Siamo orgogliose di ognuno di loro e non vediamo l'ora di iniziare un nuovo anno accademico ricco di altre sfide e soddisfazioni."
Il pubblico, composto da genitori, amici e appassionati di danza, ha lasciato il teatro con il cuore colmo di emozioni, portando con sé il ricordo di due serate indimenticabili.
La Movinart Dance Studio ha dimostrato ancora una volta di essere un luogo dove l'arte e la passione per la danza si incontrano, dando vita a spettacoli di straordinaria bellezza!
- Galleria: