L'evento
Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2458
L’Orchestra Filarmonica di Lucca, diretta da Andrea Colombini, e i solisti del Festival si sono esibiti davanti a migliaia di persone e a membri della Famiglia Reale. È finita con una incredibile standing ovation la due giorni del Puccini e la sua Lucca International Festival a Buckingham Palace: migliaia di persone – comprese membri della Famiglia Reale – in piedi per acclamare l’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini e i solisti del Festival.
È successo lunedì 15 e martedì 16 luglio, nella Guard’s Chapel di Wellington Barracks: ai concerti si è presentato il Duca di Kent insieme ad altri membri della Famiglia Reale, e in prima fila c’erano il Sindaco di Lucca Mario Pardini, Giorgio Lazzarini e Cataldo Russo per il Teatro del Giglio, e molte personalità illustri della società londinese, oltre, naturalmente, ai militari della Corona.
Un biglietto da visita impagabile per la città, quindi, dato che il concerto è anche stato trasmesso in mondovisione, con una diretta dedicata.
Il prestigioso pubblico riunito per due sere consecutive ha ascoltato, rapito, alcune tra le maggiori arie pucciniane, ma non sono mancate le escursioni verso la musica di Verdi, Mozart, Strauss Jr, Rossini, Wagner e non soltanto.
Così Lucca è finita ancora una volta sulle labbra del pubblico internazionale, raccoltosi poi a celebrare i concerti in un magnifico rinfresco a Buckingham Palace, preparato da due ristoranti cittadini, Rokko’s e Cavaradossi.
Una vetrina incredibile e la collocazione della città, ancora di più, sulla mappa delle grandi destinazioni internazionali.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 431
Tanto teatro e musica per bambini e ragazzi di tutte le età con gli appuntamenti per famiglie tutti ad ingresso gratuito (prenotazione all'e-mail
Sabato 20 luglio, alle ore 17, in occasione del finissage della mostra fotografica "Che cosa sono le nuvole?", cronistoria fotografica ti tutte le edizioni passate del festival., nella Sala dell'Affresco del Complesso di San Micheletto a Lucca, si terrà l'esibizione ad ingresso gratuito di MATTHEW X, giovane lucchese aspirante mago. Matthew racconta di aver ricevuto, da un viaggiatore magico una valigia che gli cambiò la vita. Da lì tutto ha avuto inizio: oggi frequenta il Club Magico Italiano, delegazione lucchese, dove studia con alcuni dei migliori maghi italiani e d'Europa, si dedica alla magia generale, con particolare interesse per il close up e gli spettacoli per bambini.
Matthew X è il nome d'arte di Matteo Michetti, che, nel 2020 appena rientrato da un viaggio a Londra allora quattordicenne, chiuso in casa per la pandemia dovuta al Covid, iniziò a dedicarsi alla magia.
Domenica 21 luglio 2024 ore 21,30 - Ospiti, Spettacolo per Famiglie Jashgawronsky Brothers In Toyboys, lezione di musica semiseria, nel chiostro di Santa Caterina – Real Collegio, Lucca in collaborazione con Comune di Lucca, Real Collegio.
Lunedì 22 luglio 2024 dalle ore 17 alle ore 18,45 – Laboratorio Creativo, Spartiti d'artista alla Biblioteca Comunale – Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale
Il Festival è organizzato in collaborazione con Comune di Lucca (Biblioteca Civica Agorà), Comune di Porcari (Biblioteca Comunale - Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara), Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Comune di Pieve Fosciana, Comune di Bagni di Lucca (Filarmonica di Benabbio) , Comune di Capannori, F.I.T.A. – Comitato Provinciale di Lucca, Scuolina Raggi di Sole, Real Collegio, Animando – Centro di Promozione Musicale; Maria Pacini Fazzi Editore, Artebambini, BadaBimbi.
Per informazioni e prenotazione:
ECCO I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Martedi 23 luglio 2024 ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per Famiglie, La Bianca, la Blu e la Rossa, uno spettacolo comico, repentino e surreale, nel cortile della Biblioteca Civica Agorà, in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica "Agorà"
Mercoledi 24 luglio 2024 ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per Famiglie, Orlando Focoso, uno spettacolo di narrazione per voce e musica dal vivo, in piazza delle Erbe – Castelnuovo Di Garfagnana, in collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana
Giovedi 25 luglio 2024 ore 17 – In Scena! Lettura interpretata, L'isola Degli Smemorati, dal racconto omonimo di Bianca Pitzorno, ai giardini Pubblici – Benabbio, Bagni di Lucca, in collaborazione con Comune di Bagni di Lucca, Associazione Filarmonica Benabbio
Lunedi 29 luglio 2024 dalle ore 17 alle ore 18:45 – Laboratorio Creativo, Tattiloleteche sonore alla Biblioteca Comunale – Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale
Martedi 30 luglio 2024 ore 21:30 – In Scena! Spettacolo per Famiglie LUIeMI nel mar di Shakespeare, uno spettacolo delicato e poetico, nel cortile della Biblioteca Civica Agora, in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica "Agorà"
Mercoledi 31 luglio 2024 ore 18:00 – Street Adventure, Caccia al Tesoro, divertente spedizione artistica nel centro storico di Castelnuovo di Garfagnana, in collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Maria Pacini Fazzi Editore
Giovedi 1 agosto 2024 ore 17:00 – In Scena! Lettura interpretata Sei Folletti Nel Mio Cuore, dal racconto omonimo di Rosalba Corallo, nei Giardini Pubblici – Benabbio, Bagni Di Lucca, in collaborazione con Comune di Bagni di Lucca, Associazione Filarmonica Benabbio
Domenica 4 agosto 2024 ore 21:30 – Street Adventure, Circo Contemporaneo, di PEZZA (Premio "Emilio Vassalli" 2021) al Bioparco – Capannori, in collaborazione con Comune di Capannori, FITA Comitato Provinciale di Lucca.
I LABORATORI
da lunedi 29 luglio a venerdi 2 agosto 2024 dalle ore 10 alle ore 13 – Laboratorio Teatrale NOTE A MARGINE Laboratorio teatrale intensivo: libera la tua creatività
Sabato 3 agosto 2024 dalle ore 14 alle ore 17 – Prove, Performance Teatrale
ore 18 – In Scena! NOTE A MARGINE – PERFORMANCE, messa in scena di quanto elaborato e costruito durante il laboratorio teatrale "Note a margine"
Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara – Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e F.I.T.A. Comitato Provinciale di Lucca