L'evento
Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

- Scritto da Redazione
 - L'evento
 - Visite: 294
 
Renzo Cresti musicologo, docente di storia della musica all'istituto superiore di studi musicali "L. Boccherini" e punto di riferimento per molte iniziative musicali della città di Lucca come Cluster, Anfiteatro Jazz, UNIDEL, solo per citarne alcune, è stato segnalato dall'importante discografico, editore e direttore della prestigiosa rivista Classic Rock Italia, Francesco Coniglio, come il maggior Music Influencer del mondo della musica presente.
Music Influencer, infatti, è colui che, con il suo lavoro, ha capacità di influenzare il settore in cui agisce, in questo caso appunto il mondo della "musica presente", come si intitola l'ultimo libro di Renzo Cresti edito dalla casa editrice LIM. Cresti, dopo aver ricevuto per il suo lavoro il Premio Asolapo sotto l'egida dell'UNESCO e dopo essere stato nominato socio onorario dalla più importante associazione di musica contemporanea, la SIMC, ora viene indicato, sull'ultimo numero della rivista Classic Rock Italia ora in edicola (marzo 2020), come il maggior Music Influencer nell'editoriale di Francesco Coniglio che indica Cresti, per i suoi scritti, un punto di riferimento per il mondo della musica classica contemporanea, del jazz e del rock progressive.
Scrive, infatti, Coniglio: "Quando molti di noi erano ragazzini, c'erano i disc jockey che alla radio ci facevano scoprire la buona musica. Ragazzi poco più grandi di noi, come Renzo Arbore e Gianni Boncompagni, Paolo Giaccio e Carlo Massarini, Renato Marengo e Michael Pergolani selezionavano i migliori artisti internazionali. Oggi il dj è diventato un producer, un talent-scout, infine un artista egli stesso. L'offerta musicale oggi si è centuplicata e viene immessa direttamente online e in rete, spesso senza passare per il supporto fisico. E chi ricopre quel ruolo che era così utile ai nostri tempi? Personalmente eleggo mio Music Influencer del primo trimestre 2020 Renzo Cresti, docente di Storia della Musica presso il conservatorio di Lucca. Sono due mesi che vivo in simbiosi con il suo ultimo libro, che pesa tre chili e conta 980 pagine. S'intitola "Musica Presente. Tendenze e compositori di oggi" (Libreria Musicale Italiana, €45) e segnala circa 2000 (non è un refuso, è proprio duemila) compositori italiani di oggi meritevoli di attenzioni. Il volume, seppur ingombrante e preoccupante, è utilissimo e agilissimo nella consultazione. È centrato sulla musica classica, ma quella che si scrive oggi, non Mozart e Dvořák, e manco la Contemporanea (l'autore ci ricorda che la Musica Contemporanea è un periodo già storicizzato che va dal 1946 al 1976), e che oggi la scrittura musicale assume mille forme diverse. Troviamo citati i migliori giovani autori di jazz italiani, e anche un capitolo finale dedicato al progressive e al rock sperimentale. Un libro spettacolare, una risorsa inesauribile di ottima musica da scoprire."
Dopo questi riconoscimenti è chiaro che il lavoro di Cresti ha assunto un rilievo che va al di là dei generi e dell'ambiente italiano, in una prospettiva che supera i generi musicali e approfondisce le tematiche salienti della cultura dell'oggi.
Ulteriori informazioni sul lavoro di Renzo Cresti possono essere reperite sul suo sito personale www.renzocresti.com
- Scritto da Redazione
 - L'evento
 - Visite: 313
 
Arriva la marcia delle donne per le donne 29 marzo alle 8.30.
Giunta alla sua 6^ edizione, la Ego Women Run è una marcia non competitiva al femminile dedicata alle donne, nata con l'intento di sensibilizzare e aggregare intorno alle tematiche più importanti di partecipazione e di impegno orientate alla pratica del sano esercizio fisico, alle sane abitudini di stile di vita, alla solidarietà. Ritrovo, partenza e arrivo si svolgeranno alla Ego Wellness Resort  di S.Alessio. Il percorso si sviluppa in 2 percorsi (6 e 10 Km) nello straordinario parco fluviale adiacente, ma la caratteristica peculiare è la finalità benefica della manifestazione: tutto il ricavato ottenuto dalla vendita dei pettorali di partecipazione, sarà devoluto all’Associazione Silvana Sciortino, per la lotta contro il tumore al seno e all’ Associazione A.C.C.A LUCCA ONLUS, che si occupa della prevenzione e cura dei disturbi alimentari e dell'obesità. La manifestazione inoltre è organizzata in collaborazione con Lucca Marathon, con il patrocinio del Comune di Lucca, Provincia di Lucca, Azienda Ospedaliera Usl Toscana Nord, Confcommercio Lucca.
La quota di iscrizione è di 10€, interamente in beneficienza, con la quale si partecipa alla manifestazione oltre a ricevere una t-shirt esclusiva e un pacco gara sponsorizzato. I pettorali sono in vendita nei Centri Ego di Sant’Alessio e Via Carlo Del Prete.
										
						
						
										
						
						
						
						
						
						
										
										
