L'evento
Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

Il 4 luglio Marco Masini si esibisce a Capannori
Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa…

Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 107
Grande successo per la serata organizzata da Vito Cipolla nel suo locale nel centro di Lucca, L’Antica Locanda dell’Angelo, con una cena a base di champagne di grandi cantine francesi e un menu dal sapore mediterraneo, grazie alla tradizione del pesce fresco.
Un evento di convivialità che venerdì scorso (ndr 26 giugno) ha contribuito a rianimare il centro storico, ma ha altresì riconfermato la bravura del titolare e di tutto il suo staff, che è riuscito a creare una magnifica atmosfera per tutti gli ospiti, che non solo si sono sentiti coccolati ma hanno potuto degustare e apprezzare l’ottima con i piatti della cucina di tradizione e di alta qualità preparati per l’occasione.
Un menu tutto a base di pesce accompagnato da quattro bollicine champagne, abbinati in maniera eccellente che hanno esaltato, al tempo stesso, i sapori del vino e quelli del cibo, equilibrando le loro caratteristiche e rendendo l’esperienza di degustazione memorabile.
Nel locale, di Via Pescheria nel centro di Lucca, niente è lasciato al caso, ottima cura di tutti i dettagli comprese le luci soffuse, ma non troppo, i tavoli apparecchiati con particolare attenzione sia dentro che all’esterno, tutto a dimostrazione del buon gusto e della raffinatezza, fondamentale per gustare al meglio il cibo e godere appieno della convivialità della serata.
La cena è iniziata con un Flan di salmone su crema di zucchine e olive nere, abbinato allo champagne Diebolt-Vallois Blanc de Blancs Brut (Chardonnay 100% invecchiato 20 anni) di Cramant, per proseguire con le Capesante, taccole al limone, nero di seppia abbinate al Tarlant - “Zero” Brut Nature (33% Chardonnay, 363% Meunier, 33% Pinot Noir) della Vallée de la Marne, un eccellente Risotto carnaroli, fiori di zucca e gambero crudo ottimamente cucinato e presentato abbinato allo champagne Alain Couvreur - Rosé Brut (Pinot Noi 35%, Chardonnay 30%, Pinot Meunier 35 %) del Massif de Saint-Thierry, per proseguire con il Filetto di rombo agli asparagi abbinato a Fleury – Blanc de noirs Brut (Pinot Noir 100%) e concludere magnificamente con il Cestino croccante di mascarpone e frutti di bosco accompagnato da Moscato d’Asti.
I piatti si sono susseguiti, in maniera impeccabile, con un ottimo servizio, una serata apprezzata da tutti i commensali a riconferma dell’impeccabile ospitalità di Vito Cipolla e del suo staff.
“Invitare qualcuno a pranzo significa occuparsi della sua felicità finché sarà sotto il nostro tetto” affermava il gastronomo francese Anthelme Brillat-Savarin, e Vito Cipolla nel suo ristorante ha confermato anche in questa occasione la sua abilità a creare un’atmosfera per ogni occasione, con un tocco di eleganza che non guasta, ma contribuisce a identificare e distinguere lo stile del locale e del suo titolare.
Da non perdere la prossima serata a tema, dedicata alla Sicilia, con i suoi piatti e i suoi vini, in programma venerdì 17 luglio.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 88
Una bella giornata per Cecilia Trysy, quasi 19 anni compiuti, che ha conseguito la maturità scientifica al liceo Vallisneri. Congratulazioni e un grande abbraccio da papà Michelangelo, da mamma Rosy, da Alex e dagli amici per la splendida prova. Ovviamente complimenti anche dalla redazione della Gazzetta di Lucca.