L'evento
Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 229
L'agenzia Spazio Casa, in vista dell'imminente riapertura dell'ufficio, ha preparato una piccola "guida" per i clienti, affinché sia tutelata la salute di tutti, consultabile sul sito www.spaziocasalucca.com
I punti che ci teniamo a sottolineare in attesa della riapertura sono i seguenti:
- Recarsi presso l'ufficio tramite appuntamento previo contatto telefonico.
- Misurare la propria temperatura corporea prima di presentarsi all'appuntamento.
- Presentarsi in ufficio e agli appuntamenti provvisti di mascherina.
- All'ingresso dell'ufficio sarà presente il disinfettante per igienizzare le mani.
- L'ufficio verrà regolarmente sanificato come previsto da dpcm.
- Per gli appuntamenti all'interno degli immobili, forniremo ai clienti sovrascarpe monouso.
- Chiediamo infine a tutti i nostri clienti di mantenere la distanza di sicurezza.
Non esitate a contattarci per qualsiasi informazione.
-- Dott. Geom. Chiari Valentina Agenzia Spazio Casa Via Cavalletti n. 378 località S. Anna Lucca Cel 347.1255528 www.spaziocasalucca.com
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 264
Ciao Pier Mario, è passato un anno… Verrebbe da scriverti come la canzone di Lucio Dalla “ Caro amico ti scrivo…”
Anche questi tempi sono grigi e tristi, come quelli della canzone.
Le scuole stanno lavorando con la cosiddetta “Didattica a Distanza”, che prevede l’utilizzo intenso delle risorse informatiche; ci saresti stato benissimo, era il tuo.
Ti ci vedo a trappolare con i pc della “Carducci”, a farli ripartire, cambiare batterie, installare i sistemi operativi, gestire le connessioni… come facevi prima.
Invece un destino, a volte bastardo e ingiusto, ti ha chiamato e ti ha tolto bruscamente da noi.
E ci dispiace Pier Mario, a tutti noi, alla tua famiglia, ai tuoi ragazzi che ti ricordano sempre con affetto, ai colleghi, ai genitori che ti hanno conosciuto. Ci dispiace tantissimo.
Ci son persone, come te, che lasciano un segno positivo quando hai la fortuna di incontrarle, Questo rimane, il buon ricordo, la buona Memoria, il senso di un tempo positivo che hai seminato nella vita.
Grazie Pier Mario.
E’ stato un onore incontrarti.
E’ stato un forte dolore lasciarti.
Ti salutiamo con il pensiero gentile di una tua alunna, Silvia Pasquinelli.
" Il professore era una persona altruista, gentile e sempre pronta ad aiutare chiunque fosse in difficoltà. Tutte le cose che mi ha detto e insegnato rimarranno sempre nel mio cuore"
Vittorio Lino Biondi