Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
27 Giugno 2023

Visite: 341

Valentina Ciardelli invitata negli USA come performer e in giuria di concorso solistico alla convention dell' International Society of Bassists, quest'anno tenuta a Ann Arbour all' University of Michigan. 
Un bel successo per la provincia di Lucca che vede la sua la compositrice e contrabbassista Valentina Ciardelli protagonista di questa edizione dell' International Society of Bassist in Michigan (USA).  Unica Italiana ad esibirsi, ha portato alle orecchie del pubblico statunitense  il progetto   How I met Puccini® con  l'esecuzione in anteprima mondiale delle sue fantasie pucciniane per contrabbasso e pianoforte su Fanciulla del west e Turandot. La Fantasia di Fanciulla del West sarà riproposta quest'estate, in prima italiana, all' auditorium Caruso di Torre del Lago, il 14 Agosto alle ore 21 in cartellone al 69mo Festival Pucciniano. 
L'International Society of Bassists e' l'associazione piu' importante a livello mondiale per quello che concerne le novita' e la divulgazione del mondo del contrabbasso e basso elettrico. 
Il recital di Ciardelli e' stato uno degli eventi piu' seguiti della settimana; tra il pubblico anche il fondatore dell' ISB, il contrabbassista Gary Karr che si e' complimentato con Ciardelli per l'egregio lavoro di divulgazione della musica pucciniana e per il suo virtuosismo strumentale. Ricordiamo che il progetto  How I met Puccini®  e' stato ideato da Ciardelli circa due anni e mezzo fa e ha già debuttato in teatri del calibro de La Fenice di Venezia. Grazie agli ottimi traguardi  e' diventato un  marchio registrato che garantisce la qualità e l'innovazione del repertorio Pucciniano in chiave strumentale e in ambiti artistici trasversali come il teatro e l'illustrazione con il  permesso di Casa Ricordi e il patrocinio della  Fondazione Giacomo Puccini (distributore ufficiale del merchandise).
Ciardelli sta inoltre lavorando assiduamente con il suo collettivo di artisti al progetto teatrale Turandot Non Esiste e invita tutti i fan e seguaci della buona musica e teatro a cliccare sul link della pagina EPPELA https://www.eppela.com/projects/10126 per poter scoprire di che cosa si tratta e entrare a far parte del progetto con una donazione. 
 
Photo Credits: Juno Snowdon/ Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie