Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
28 Febbraio 2023

Visite: 337

I trent'anni di Telethon sono stati l'occasione per un incontro con le scuole, che si è svolto questa mattina (28 febbraio), nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. Al centro del dibattito, proprio le malattie rare e le ricerche essenziali per trovare delle cure efficaci. A parlare con gli studenti di queste tematiche sono state Mara Biso della Rete coordinamento Telethon, e Gioia Di Biagio, autrice del libro 'Come oro nelle crepe' in cui affronta la patologia rara da cui è affetta e che ha condiviso con le ragazze e i ragazzi presenti all'incontro, facendosi testimone lei stessa dell'importanza della ricerca in questo ambito..

All'incontro – coordinato da Maria Teresa Leone, consulente per le Pari opportunità per la Provincia – hanno preso parte una settantina di studenti che hanno così potuto approfondire questa delicata tematica.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie