Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
27 Agosto 2023

Visite: 1059

Mercoledì 30 agosto, alle ore 21, presso la Sala Ferrario di Villa Bertelli a (Forte dei Marmi), si terrà "UNA NOTTE ALL'OPERA" ,Concerto lirico di beneficenza a favore del Villaggio del fanciullo di Lucca,. Evento organizzato dall'Associazione Culturale Lirica Oggi.

Sul palco due giovani e già affermati cantanti della provincia di Lucca quali: il Francesca Maionchi la quale recentemente ha ricoperto il ruolo della Sacerdotessa nell'Aida dell'Arena di Verona trasmessa in mondovisione su Rai1 ed il controtenore Nicholas Ceragioli, il quale proprio per la rarità del suo timbro vocale, se pur giovanissimo ha al suo attivo concerti nelle maggiori sale concerti italiane e straniere.

Nicholas Ceragioli, diciassette anni, nato a Camaiore , fin da piccolo dimostra interesse per la musica ed il canto .A soli 11 anni entra come allievo all'Accademia Musicale della Versilia dove studia pianoforte con il m°° Salvatore Frega spaziando tra sonate, suite e etudes di Bach, Beethoven, Chopin, Tchaikovsky e Liszt. Successivamente entra così a far parte del coro Pucciniano. Nel settembre del 2022 supera gli esami di ingresso del Conservatorio "Luigi Boccherini" di Lucca ed inizia a studiare pianoforte sotto la guida del m° Riccardo Peruzzi. Attualmente è allievo del m° Antonio Giovannini, studia arie del repertorio Barocco: Vivaldi, Handel, Bach, Mozart, arie da camera e si affaccia alla canzone classica napoletana.

Francesca Maionchi, soprano ventinove anni, studia canto all'Istituto Musicale P. Mascagni di Livorno col il tenore lucchese m° Graziano Polidori. Prende parte a numerosi concerti lirici e a concerti di musica sacra a Livorno, Pisa, Lucca e in altre città italiane, ottenendo sempre consenso di pubblico e di critica. Successivamente debutta in opere come "Cavalleria rusticana" ed oggi ha al ha ricoperto innumerevoli ruoli in opere come Bohème, Carmen, Gianni Schicchi, La Traviata, tanto per citarne alcune.

Tiziano Mangani, pianista, direttore di alcuni cori ,arrangiatore, e maestro accompagnatore, anch'esso ha al suo attivo importanti collaborazioni con Associazioni musicali e teatri italiani

In programma arie d'opera e canzoni.

L' ingresso è ad offerta e l'incasso sarà devoluto al Villaggio del Fanciullo di Lucca.

Info e Prenotazione allo 0584 787251 oppure 349-7374843

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie