Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
11 Maggio 2023

Visite: 481

In occasione del compleanno di padre Remo Mariani che in questi giorni ha compiuto 84 anni, le parrocchie di San Pietro a Vico e San Cassiano a Vico hanno organizzato per sabato 13 e domenica 14 maggio una iniziativa di raccolta fondi per sostenere l'attività del missionario comboniano che da quasi 50 anni opera in Brasile, nelle favelas di Joinville.

Nelle due chiese della comunità parrocchiale, a partire dalla mattina di sabato, sarà possibile lasciare un'offerta destinata ai progetti ideati e seguiti dal sacerdote, tra i quali quello delle cucine comunitarie, mense che attualmente sostengono 350 bambini in difficoltà. Tra i progetti c'è anche "Rinascere", una casa che accoglie le donne in stato interessante cacciate dalla loro casa perché ragazze madri o quelle che fuggono da mariti violenti o drogati. In questa struttura c'è spazio anche per i bambini abbandonati che qui trovano un tetto e un po' di serenità. C'è poi la vecchia scuola che è stata riadattata per accogliere bambini che fanno la chemioterapia, in modo che possano vivere con i genitori in un ambiente accogliente e familiare, vicino alle strutture sanitarie in cui si curano.

In cambio delle donazioni si potrà ricevere uno degli oggetti che i volontari hanno raccolto e selezionato pensando anche alla Festa della mamma che si celebra proprio domenica 14 maggio.
Questi gli orari: a San Pietro a Vico, sabato dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18:30 e poi domenica dalle 8 alle 12. A San Cassiano a Vico, sabato dalle 15 alle 19:30 e domenica dalle 7:30 alle 12:30.

Remo Mariani nasce a Vellano (PT) il 5 maggio 1939, terzogenito assieme al gemello di Romolo, di una coppia di contadini che in seguito avrebbe avuto altri tre figli. Cresciuto in un ambiente ricco di fede e valori umani, anche se povero di mezzi economici, Remo entra in seminario a Lucca nel 1952 e nel 1958 si trasferisce nella scuola di formazione missionaria comboniana di Carraia. Celebra la prima messa San Colombano nel 1969 e nel 1972 parte per l'Africa, in missione. Approda in Brasile nel 1974 dove inizialmente viene assegnato alla comunità di Rio de Janeiro poi a São Matheus dove gli vengono affidate 36 comunità sparse su un territorio vastissimo nella regione di Mantenopolis. Si dedica poi alle comunità di Joinville, Campo Ere e torna a São Matheus dove resta fino al 2020.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie