Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
16 Maggio 2024

Visite: 596

E’ stata veramente una serata indimenticabile quella che si è tenuta nel salone parrocchiale di S. Maria a Colle, luogo caro alla compagnia, in quanto storica “culla teatrale” dove vengono da sempre studiati e provati copioni e commedie.
In tale occasione, tanti amici - tra cui molti dei quali hanno dato negli anni un contributo alla Compagnia Teatrale Invicta - hanno festeggiato gli oltre 75 anni di ininterrotta attività della Compagnia stessa. La scelta di festeggiare il 10 maggio è dovuta al fatto che in questa data ricorre la festività del Santo Patrono di Santa Maria a Colle: S. Cataldo, che da anni viene celebrata solennemente per tutto il paese. Inoltre, in questa data - nel lontano 1948 - cominciò l'attività della Compagnia Teatrale Invicta e tra i suoi fondatori era presente il giovane Cataldo Fambrini, che ancora oggi cura la regia di ogni spettacolo della compagnia. Dopo i saluti iniziali da parte dell’Assessore Moreno Bruni del Comune di Lucca, è seguita una breve sintesi di tutte le attività realizzate nel corso dei 75 anni di
vita della Compagnia. E’ stata poi distribuita ai presenti una pubblicazione, prodotta per l'occasione, nella quale sono ricordate tutte le commedie rappresentate nonché le innumerevoli iniziative promosse (corsi di teatro, attività benefiche, produzione di filmati, rapporti con i giovani etc. etc.). L’evento ha avuto il patrocinio della Provincia di Lucca, del Comune di Lucca ed il contributo della Fondazione della Banca del Monte di Lucca. La serata si è conclusa con un momento conviviale e con un brindisi ai successi passati e futuri dell’Invicta, tutti frutto della passione per il teatro e di tanta amicizia tra coloro che, chi per più tempo, chi per meno, chi come attore, chi come supporto dietro le quinte, hanno fatto e continuano a fare la storia di questa realtà, la più antica compagnia amatoriale della Lucchesia.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie