Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
30 Maggio 2024

Visite: 515

Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno si svolge la decima edizione di Garfagnana Epic la gara non competitiva in mountain bike: protagonista il territorio per la regina del bike festival, che quest’anno celebra alla grande il proprio decennale. La manifestazione ideata e coordinata da Daniele Saisi si dimostra ancora una volta, con quella che si preannuncia come un’edizione da record, un’intuizione vincente: abbinare la bellezza dei paesaggi delle nostre montagne e dei nostri paesi - con percorsi che collegano le Alpi Apuane all’Appennino Tosco Emiliano impegnando tutto il territorio della Garfagnana a 360 gradi -, alla passione per la mountain bike e al piacere di vivere insieme una grande avventura.

Una tre giorni tutta dedicata agli appassionati della MBT che si apre venerdì con la giornata riservata ai più piccoli che si svolgerà all'interno del comune di Gallicano, per poi entrare nel vivo sabato e domenica 1 e 2 giugno. Per raccontarla in numeri: 150 i km complessivi di percorso; 6400 i metri di dislivello; 400 i bikers iscritti provenienti da 9 regioni, 34 province italiane, 165 comuni, 2 continenti (Europa e America) e 5 nazioni.

Sabato 1 giugno partenza congiunta della Garfagnana Epic (che prosegue poi anche domenica 2) e della Epic Day che, giunta alla sua quinta edizione, propone di affrontare in un unico giorno 66 km ed oltre 2500 mt di dislivello fra sterrato, sentieri, crinali, portage, discese tecniche

Una formula vincente che ha visto ogni anno aumentare partecipanti e migliorare l’organizzazione con un successo via via crescente anche grazie ad una profonda sinergia con numerose realtà del territorio coinvolte e partecipi nelle varie fasi organizzative: dai comitati e associazioni paesane ai piccoli produttori locali attivi nell’allestimento dei vari punti ristoro dislocati lungo il percorso, impegnati rendere disponibili spazi, strutture e servizi di accoglienza, spesso anche messi a disposizione da privati che hanno permesso il passaggio su fondi di proprietà e realizzato iniziative per l’accoglienza. Tante le associazioni coinvolte, dagli Impianti Sportivi di Gallicano, L’Aringo, Rione Monticello, Cittadini Virtuosi, Linea Gotica Molazzana, Garfagnana MTB Sharing, Pro Capraia, ASD Sillicagnana, Autieri Garfagnana, CAI Garfagnana.

L’azienda Idrotherm 2000 da sempre affianca e sponsorizza la manifestazione, sostenendone il messaggio di positività e freschezza nato dal connubio tra valorizzazione del territorio e la MTB, simbolo di libertà e di amore per la natura: quest’anno l’azienda ha voluto dedicare anche una particolare attenzione alla giornata del 31 maggio, dedicata ai più giovani per i quali ha preparato originali cappellini personalizzati, arricchendo così la tradizionale fornitura di borracce per i pacchi gara, affinché i giovanissimi possano appassionarsi sempre più a questo sport e cogliere in questa gara non competitiva i valori di socialità, amore per il territorio, per la vita all'aria. E a degna conclusione di un decennio di successi, proprio quest’anno la Garfagnana Epic si conclude in concomitanza con la Giornata Mondiale della bicicletta, che si celebra il 3 giugno, istituita dalle Nazioni Unite per la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta come mezzo di trasporto e per il tempo libero. Un bellissimo messaggio che è un viatico per la fortuna di questa manifestazione tanto amata.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie