Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da francesca sargenti
L'evento
26 Giugno 2023

Visite: 1478

Fino al 9 luglio è possibile visitare la mostra “Talento ed eleganza” curata dalla collezionista ed antiquaria Renata Frediani ed allestita nell’antica Serra dell’Orto botanico di Lucca.

Splendidi abiti sartoriali, la maggior parte degli anni ’50 che raccontano la nascita e lo sviluppo del made in Italy, hanno trovato nell’Orto Botanico di Lucca la loro collocazione naturale, come afferma la stessa curatrice della mostra, Renata Frediani, citando Christian Dior: “On ne peut pas se tromper en s’inspirant de la nature, non si può sbagliare ispirandosi alla natura”.

La natura è una musa ispiratrice nella moda, si pensi che per lo stilista francese, Christian Dior, un bocciolo di mughetto era considerato un portafortuna, tant’è che volle che fosse inserito in ogni abito della sua prima sfilata avvenuta a Parigi il 12 febbraio 1947.

La natura è importantissima per la produzione di abiti, da essa hanno origine molte fibre tessili, tra cui la seta tra i tessuti più preziosi e raffinati fin dall’antichità e ancora oggi la preferita dai più famosi stilisti per l’eleganza, la lucentezza, la leggerezza, la morbidezza che riesce a trasmettere agli abiti.

Ed è proprio la pianta di gelso che fa da sfondo e cornice a questa esposizione, per ricordare come a Lucca tra il XII e il XII secolo la seteria raggiunse il culmine di produzione, grazie ad abili e sapienti artigiani che trasformava la seta “greggia” prodotta in Oriente in tessuti diversi (sendati, diaspri, samiti) variamente ornati e impreziositi con fili d’oro.

Tra i tanti abiti in esposizione, protagonista assoluto della mostra è indubbiamente il bellissimo abito da gran sera realizzato il tulle bianco in seta, decorato con applicazioni ovali a rilievo in crine, ricamate in paillettes dorate, commissionato per essere indossato in occasione della cerimonia dell’incoronazione della regina Elisabetta II d’Inghilterra (Londa, 2 giugno 1953).

 

Francesca Sargenti

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie