Anno XI 
Lunedì 21 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
01 Settembre 2023

Visite: 487

Crescono e si rinnovano le iniziative coordinate dall’amministrazione comunale per il Settembre Lucchese 2023. Oltre alle attività in programma con le associazioni storiche, è fitto e ricco il calendario anche delle fiere e delle iniziative tese a promuovere le tipicità cittadine, le eccellenze e la sinergia tra le realtà commerciali del territorio.

Il Luna Park, aperto da sabato 26 agosto, proseguirà la sua attività fino al 1 ottobre, allietando pomeriggi e sere di bambini e adulti, così come la fiera dei dolci, anch’essa attiva per tutto il mese. Immancabile poi la tradizionale fiera di Borgo Giannotti, che coinvolge anche le zone limitrofe nei giorni 14, 17, 21, 24 e 29 settembre.

Torna anche la fiera del bestiame al Foro Boario, il 14, 21 e 29 settembre. Nella circostanza, è prevista per giovedì 21 settembre l’inedita e attesissima dimostrazione di sheepdog, ovvero i cani da pastore che con intelligenza, calma e metodo riescono a guidare greggi decisamente numerosi, grazie ad un addestramento scrupoloso ed alla loro naturale abilità nell’apprendere.

In Piazza Napoleone dal 13 settembre al 1 ottobre avrà luogo inoltre la tradizionale fiera.

“Il mese di settembre ancora una volta non deluderà le aspettative dei cittadini – commenta l’assessore al commercio, Paola Granucci – Un periodo in cui la città riscopre le sue tradizioni, le ricorrenze più importanti e trova nuova vita e slancio anche dal punto di vista del commercio, grazie alle molteplici iniziative messe in campo. Siamo infatti molto soddisfatti di un calendario ricco di appuntamenti, che valorizzerà le eccellenze della città, rappresentando inoltre una concreta occasione di sviluppo e sinergia per moltissime attività commerciali del territorio”

Molteplici poi gli eventi paralleli, come Murabilia (1, 2 e 3 settembre), la manifestazione La Lavanda del Lago (1, 2 e 3 settembre), i mercatini dell’artigianato in Piazza San Frediano (9 e 10 settembre) e Chocomoments (22, 23 e 24 settembre), sempre in Piazza San Frediano.

 

 

--
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Spazio disponibilie

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Spazio disponibilie

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Spazio disponibilie

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie