Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
13 Ottobre 2023

Visite: 631

Sabato 21 ottobre alle 15 all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano, la Fondazione Mario Tobino organizza una visita guidata alla struttura dal titolo "Sorella follia". A seguire, alle 17,30, andrà in scena il concerto dal titolo "Bellezza ce n'è guarda bene", ad ingresso libero, organizzato dall'associazione Sui Passi di Puccini aps in cui saranno eseguite famose arie del Maestro lucchese di cui nel 2024 ricorre il centenario della scomparsa.  Prenotazione obbligatoria telefonando al numero  0583 327243. 

Il Progetto prende avvio  presso l'ex ospedale psichiatrico di Maggiano con un concerto a ingresso libero, organizzato dall'associazione Sui Passi di Puccini aps, soggetto partner, in cui saranno eseguite famose arie del Maestro lucchese.  In tale occasione, grazie alla Fondazione Mario Tobino, altro soggetto partner, alle 15.00, sarà possibile partecipare a "Sorella Follia": visita guidata all'interno della parte storica dell'ex Ospedale Psichiatrico, al percorso museale "Stanze con vista sull' Umanità" e alle Stanzette del medico-scrittore Mario Tobino.

Il programma del concerto con inizio alle 17.30:  selezione di alcune arie e duetti di Bohème:  Che gelida manina (Rodolfo)  Si mi chiamano Mimì (Mimì)  O soave fanciulla (Rodolfo-Mimì)  Quando men vo (Musetta)  Donde lieta (Mimì). Aria e duetto di Gianni Schicchi:  Lauretta mia (Rinuccio e Lauretta)  O mio babbino caro (Lauretta).   Aria di Tosca:  Recondita armonia (Cavaradossi) . Da Turandot: Tu che di gel sei cinta (Liù)  Nessun Dorma (Calaf) .    Soprano: Serena Suffredini   Tenore (viene dalla Mongolia): Dalai Chen   Pianoforte: Niccolò Buscemi

"Bellezza ce n'è, guarda bene" è il titolo del progetto che  l'associazione Ascolta la Mia Voce aps, in co-progettazione con Scuolina Raggi di Sole odv, L'Amore Non Conta i Cromosomi aps e in collaborazione con altre associazioni ed enti del territorio, metterà in atto da ottobre al dicembre 2024, a valere sull'avviso pubblico della Regione Toscana per la concessione di contributi in ambito sociale. 

La proposta progettuale è nata con la finalità di creare una rete di enti e associazioni (Ascolta La Mia Voce aps, Scuolina Raggi di Sole odv, L'Amore Non Conta i Cromosomi aps, La Nanina, associazione il Sogno, associazione Lucca Senza Barriere,  Fondazione Mario Tobino, Sui Passi di Puccini aps, gruppo folkloristico Giacomo Puccini , Unicef Comitato Provinciale di Lucca, USL Toscana Nord Ovest, Comune di Capannori, Istituto Comprensivo Lucca 7, Comunità Parrocchiale Oltreserchio Nord Ovest) per offrire sinergicamente opportunità di inclusione sociale e di sensibilizzare i cittadini rispetto alla bellezza della quotidianità che talvolta rimane nascosta  agli sguardi assuefatti e disillusi. 

L'intento condiviso è quello di fornire alcuni strumenti per un cammino verso uno stile di vita sostenibile attraverso la modalità laboratoriale, in modo da favorire l'operatività  dei partecipanti  attraverso la formazione teorica ma soprattutto pratica; pertanto si alterneranno  laboratori creativi,  di sartoria, di restauro, di decorazione, di musica, lezioni di italiano per i non italofoni, con lo scopo di fornire strumenti efficaci  per diventare consapevoli del ruolo che ciascuno ha non solo nella riduzione dei rifiuti, ma nella valorizzazione dei materiali apparentemente inutili.  

Accanto a questa azione formativa ed informativa ci saranno anche momenti di vita insieme, mini spettacoli di musica, concerti, eventi speciali con due obiettivi: favorire azioni di comunicazione efficace e autentica e creare un clima favorevole alla crescita delle relazioni interpersonali.  

I percorsi laboratoriali del progetto "Bellezza c'è n'è guarda bene" saranno affiancati anche da incontri in forma di convegni, presentazioni, lezioni, che saranno rivolti   soprattutto a coloro che desiderano aprirsi all'attività di volontariato e richiedono una formazione adeguata per poter continuare a sensibilizzare nei confronti della bellezza nascosta che c'è. 

Gli incontri avranno anche alcuni momenti di formazione teorica, particolarmente rivolti ai giovani, per conoscere esperienze di stili di vita diversi e su temi quali l'economia circolare e su come si può sviluppare l'attenzione verso l'alterità, sia intesa come dimensione esistenziale sia nei confronti di chi vive una situazione di disagio, di disabilità.  

Tutti i partner del progetto e l'associazione Capofila, "Ascolta La Mia Voce", uniti nell'ottica di offrire strumenti e opportunità di conoscenza, formazione, partecipazione e inclusione, sono entusiasti di far conoscere questo progetto e credono che avrà un impatto positivo sull'intera cittadinanza.

  
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie