Anno XI 
Venerdì 11 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
27 Febbraio 2024

Visite: 467

Pugilato e cultura sono tornate ad incontrarsi nella sede della Pugilistica Lucchese, dove nella giornata di domenica 25 febbraio, prima dell'inizio delle finali delle fasi regionali dei campionati italiani Schoolboys (13-14 anni) e Junior (15-16 anni), si è tenuta la presentazione del romanzo "Kappa O", dell'autore, attore e regista teatrale lucchese Dimitri Galli Rohl, unico disabile ad essersi diplomato in regia all'Accademia Nazionale Drammatica "Silvio D'Amico" di Roma. 

L'importante competizione di pugilato è infatti stata la cornice perfetta per rispolverare questo libro edito nel 2019. Il racconto parla proprio del percorso di crescita che due ragazzi della stessa età di quelli che hanno calcato il ring lucchese nel corso del pomeriggio, tanto diversi per origini e forma mentis quanto simili nella loro problematicità, compiono proprio attraverso la disciplina del pugilato. Uno sport, la nobile arte, che in "Kappa O" si rivela tanto nella sua cruda realtà, fatta di sudore, sangue e "puzzo di palestra", che nei valori più elevati e quasi mistici che animano i suoi praticanti. 

Il contesto più che azzeccato non è però stata l'unica ragione per cui la Pugilistica Lucchese ha voluto organizzare questo momento di promozione culturale. L'occasione è infatti capitata a fagiolo per celebrare la donazione da parte di Lucca Crea, la società di promozione di eventi culturali e fieristici, di numerosi volumi, che sono andati ad arricchire la biblioteca a tema pugilistico allestita dal Direttore Sportivo Maurizio Barsotti all'interno del Museo del Pugilato da lui curato nella sede dell'ex ospedale Campo di Marte. Inoltre, ad inizio febbraio, lo stesso volume era stato consegnato dall'autore al ministro dello Sport Andrea Abodi, in occasione del viaggio con le federazioni paraolimpiche ad Auschwitz e Birkenau. 

L'autore Dimitri Galli Rohl ha dunque intrattenuto un interessato pubblico composto da tecnici e pugili di tutta la Toscana, parlando della gestazione, della nascita e dei riflessi biografici ed autobiografici del racconto, ricordando anche il suo passato nella Pugilistica Lucchese ai tempi della palestra nell'ex biglietteria dello stadio. Al termine della presentazione, non sono poi mancati quanti sono accorsi per assicurarsi una copia con dedica del volume. 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Spazio disponibilie

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie