Anno XI 
Venerdì 5 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
07 Febbraio 2024

Visite: 671

Nell’ambito del progetto musica dell’Istituto Comprensivo G. Puccini a cura degli insegnanti referenti Prof. Antonio Della Santa e Prof.ssa Lucia Coli, condiviso con la Dirigente Scolastica, si terrà il giorno 14 febbraio alle ore 10,15 presso la scuola “C. Massei” di Mutigliano un seminario musicale dedicato alla musica operistica e alle professioni legate al mondo del teatro, con particolare attenzione alla figura del Maestro Puccini.

Egli infatti si trovò a lavorare con le maestranze di vari teatri fin dalle sue prime prove, durante gli anni milanesi di studio e formazione: comprese che non solo la musica e la performance finale dovessero essere al centro della sua attenzione, ma anche le problematiche della produzione e di tutto il lavoro che si nasconde dietro ad una messa in scena. In base a questa esperienza maturata sul campo, seguì sempre da vicino, per quanto possibile - in Europa e negli USA - le vicende esecutive dei suoi titoli. Puccini fu uomo di teatro “integrale”: curò e valorizzò le maestranze teatrali che lavoravano per la riuscita dei suoi allestimenti; fu un personaggio per molti aspetti “clamoroso”: un protagonista della Belle Époque ed un indiscusso leader culturale e musicale della sua epoca, nonché un attento precursore del teatro operistico moderno.

Proprio per sensibilizzare ed orientare gli alunni alla conoscenza delle molteplici professioni legate al mondo teatrale viene proposto questo seminario musicale curato dal soprano lucchese Mirella Di Vita, cantante e insegnante dal curriculum prestigioso: un viaggio immaginario tra musica e parole che li condurrà in un universo distante e poco conosciuto. Sarà un viaggio anche e soprattutto “dietro le quinte” della performance teatrale, dove si muove un piccolo esercito in grado di compiere i lavori più disparati, che danno vita alle scenografie, ai costumi, alle luci, al trucco... a quel “verosimile” che rende un'opera “magica” e, per dirla con un termine moderno, un'esperienza “multimediale”; un mondo di possibilità di espressione tecnico-artistica che sicuramente affascinerà i ragazzi e, chissà, potrà far nascere una passione e un desiderio formativo.

Questa attività vede la collaborazione delle insegnanti Alessia Amore e Gigliola Lucarini, referenti del “Progetto orientamento” del nostro Comprensivo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie