Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
05 Novembre 2023

Visite: 550

Il Centro Studi e Ricerche Professor Guglielmo Lippi Francesconi, con l’Ordine dei Medici della provincia di Lucca e la Società Medico Chirurgica Lucchese, organizzano la presentazione del libro del dottor Raffaele Domenici “Arte e medicina. Il medico, il paziente e la malattia nei secoli”, edito da Aonia Edizioni. L’evento è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dall’Associazione Lucchese Arte e Psicologia, con il patrocinio della International Association for Art and Psychology, la Fondazione Mario Tobino, l’Associazione GIF Salute Positiva, la ASL Nordovest di Lucca e l’Associazione Archimede.

Il testo di Raffaele Domenici si colloca perfettamente nel settore della medicina narrativa: tutte le arti e la letteratura rivestono un ruolo importante nella formazione medica, accrescendo nei sanitari la percezione del proprio vissuto professionale, stimolano capacità di ascolto, di osservazione e partecipazione alle vicende esistenziali del paziente e dei familiari. In un tempo di grandi progressi scientifici e tecnologici in medicina, integrare la pratica medica con l’ambito umanistico costituisce un valore rivitalizzante sul piano affettivo/empatico che appare fondamentale nella relazione di aiuto.

Arte e medicina. Il medico, il paziente e la malattia nei secoli”, grazie a una accurata raccolta iconografica, attraverso il linguaggio artistico narra storie di vicinanza o di distanza tra medici e pazienti; racconta sia il modo di essere medici che quello di essere pazienti attraverso la raffigurazione di quella che è la parte da sempre più importante della cura: la relazione. Il messaggio che arriva da questo libro è quello che è necessario investire sempre e profondamente nelle competenze di ascolto delle storie, con tutti i sensi, in ogni contesto e in ogni luogo percorso dall’uomo.

Alla presentazione, condotta da Emanuela Benvenuti, addetto stampa OMCeO Lucca, parteciperanno per un saluto introduttivo Umberto Quiriconi, Presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Lucca, Daniela Melchiorre. Presidente della Società Medico Chirurgica Lucchese e Segio Ardis, Segretario Nazionale del GIF Salute Positiva.

Seguirà un breve intervento letterario-musicale introdotto da Enrico Marchi, Presidente del Centro Studi e Ricerche prof Guglielmo Lippi Francesconi e curato da Simona Generali, attrice, e Giulio D’Agnello, musicista. Il libro verrà commentato da Paolo Bolpagni, Direttore della Fondazione Carlo Ragghianti di Lucca, con il contributo di Daniele Micheli, Storico dell’Arte e di Piera Banti, Direttore del Pronto Soccorso degli Ospedali di Barga e Castelnuovo, i quali converseranno con l’autore del libro, Raffaele Domenici, che concluderà con un suo contributo gli interventi.

Dopo una chiusura musicale dell’incontro , verrà offerto un rinfresco di saluto ai convenuti presso l’adiacente sede dell’Ordine dei medici di Lucca, in Via Guinigi al n°40.

Ingresso libero sino ad esaurimento dei 60 posti

Per informazioni rivolgersi via whatsapp al numero 339 8745260

Presentazione del libro Arte e medicina. Il medico, il paziente e la malattia nei secoli”

di Raffaele Domenici

Mercoledì 8 novembre 2023, h 17.30

Oratorio degli Angeli Custodi, Via dell’Angelo Custode , 30 Lucca

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie